• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Ancora un nido di tartaruga marina nel Lazio: stavolta a Fondi (LT)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Luglio 2020
in News
Ancora un nido di tartaruga marina nel Lazio: stavolta a Fondi (LT)
Share on FacebookShare on Twitter

Poco prima della mezzanotte, un gruppo di amici che passeggiava sul litorale di Fondi (LT), in località Tumulito, ha notato che sulla spiaggia c’era qualcosa che si muoveva. Man mano che si sono avvicinati, hanno avuto la certezza che quella fosse proprio una grossa tartaruga marina che stava ritornando in mare.

Per evitare che la traccia venisse cancellata dai mezzi meccanici o dai bagnanti che avrebbero riempito la spiaggia la mattina dopo, i ragazzi hanno recintato l’area con legni e nastro segnaletico, dopodiché hanno avvisato gli operatori della rete TartaLazio. Stamattina quest’ultimi sono giunti sul posto ed hanno ispezionato il nido, trovando le uova e potendo ufficialmente confermare così la seconda deposizione nel Lazio del 2020.

Ricordiamo che fino al 2016 non c’erano dati storici affidabili che riportassero la presenza di nidi in questa regione e, dopo la nidificazione sull’isola di Ventotene (LT) del 2018 che purtroppo non portò ad alcuna nascita, questa di Fondi rappresenta la seconda nella storia per provincia di Latina.

 

Tags: CarettadeposizionelatinaLazionidificazionenidotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy