• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Blitz della polizia spagnola: arrestati 21 trafficanti di tartarughe e rettili rari

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Novembre 2020
in News, News dal mondo
Blitz della polizia spagnola: arrestati 21 trafficanti di tartarughe e rettili rari
Share on FacebookShare on Twitter

La Guardia Civil spagnola ha arrestato (in attesa del processo, sono stati poi rilasciati) 21 persone per traffico internazionale di rettili, in particolare di tartarughe e lucertole. L’indagine sostenuta dall’Europol, ha avuto inizio due anni fa con l’obiettivo di stringere il cerchio intorno ad una rete dedicata all’allevamento ed alla vendita sul mercato nero di specie protette.

Sebbene siano stati trovati esemplari provenienti da ogni angolo del pianeta, la fonte principale era il Sud America, area con un’alta diversità biologica ma allo stesso tempo con inadeguate leggi di protezione. Gli animali arrivavano in Spagna nascosti nelle valigie, tra gli indumenti o all’interno di contenitori di plastica. Tali condizioni di sofferenza, associate all’estrema lunghezza dei viaggi, spesso hanno causato il decesso degli esemplari: «Loro erano a conoscenza che in pochissimi sarebbero sopravvissuti ma quei pochi bastavano. Se, ad esempio, su 15 piccoli di tucano solo due arrivavano vivi, loro ci guadagnavano comunque» ha spiegato il sergente Ana Prieto del Seprona.

Nelle abitazioni degli indagati sono stati trovati rettili di 355 diverse specie per un valore complessivo superiore agli 800.000 euro. Tra essi c’erano esemplari Aldabrachelys gigantea (la tartaruga gigante di Aldabra, nelle Seychelles), Geochelone radiata del Madagascar, Brachylopus vitiensis (l’iguana crestata delle isole Fiji) ed addirittura un Varanus komodoensis (drago di Komodo).

L’operazione si è svolta in varie regioni del Paese, dalla Cataluña alla Galicia, oltre che a Madrid a Murcia e alle Isole Canarie, con raid avvenuti il 23 ottobre ma solo ieri resi pubblici. Gli ufficiali, oltre agli animali, hanno scoperto anche un arsenale di armi della seconda guerra mondiale, oltre a centinaia di microchips che venivano inoculati da veterinari coinvolti nel giro, i quali poi producevano i certificati CITES fasulli.

 

 

Fonti: www.guardiacivil.es, www.elperiodicoextremadura.com

 

Tags: Aldabrachelys giganteacontrabbandogeochelonegeochelone radiatapoliziasequestrospagnaspecie protettatartarugatartaruga gigantetartaruga terrestre

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy