Nidificazioni di tartaruga marina in Italia: quattordicesimo aggiornamento del 2024
Come insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze...
Leggi ancoraCome insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze...
Leggi ancoraNegli ultimi nove anni, la not-for-profit "Huron Stewardship Council" ha rilasciato centinaia di hatchlings di Chelydra serpentina all'interno del Morrison Reservoir,...
Leggi ancoraCome insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze...
Leggi ancoraGrazie ad una segnalazione giunta alla Sala Operativa Regionale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (C.F.V.A.) attraverso il servizio...
Leggi ancoraInnovative monitoring scheme adapted to remote, scattered nesting aggregation reveals a major loggerhead turtle rookery in New Caledonia, South Pacific...
Leggi ancoraPiccole tartarughe palustri sono state indicate come causa di un'epidemia di Salmonella che in breve tempo si sta diffondendo in...
Leggi ancoraCome insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze...
Leggi ancoraDall'inizio del 2024, l'osservatorio "Kélonia" specializzato in tartarughe marine a Saint-Leu, sull'isola di Réunion, ha registrato dieci tartarughe marine uccise...
Leggi ancoraCome insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze...
Leggi ancoraCol passare degli anni, l'antropizzazione delle spiagge e degli habitat costieri è in costante aumento. In particolare, in Italia, la...
Leggi ancoraTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy