• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rara tartaruga verde recuperata nelle acque di Bisceglie (BT)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Dicembre 2020
in News
Rara tartaruga verde recuperata nelle acque di Bisceglie (BT)
Share on FacebookShare on Twitter

Le tartarughe che frequentano il Mar Mediterraneo appartengono quasi esclusivamente alla specie Caretta caretta ma raramente è possibile avvistare anche esemplari di Chelonia mydas (comunamente detta tartaruga verde) e, ancora più di rado, di Dermochelys coriacea (comunemente detta tartaruga liuto).

E’ di stamani la notizia del recupero di una tartaruga verde di oltre mezzo metro di lunghezza, al largo delle coste di Bisceglie (BT). Il rettile è stato issato a bordo in buone condizioni dall’equipaggio del motopesca “Francesco padre“, dopo che era rimasto impigliato stanotte nelle reti da strascico dello stesso.

La Chelonia mydas è stata consegnata a Pasquale Salvemini, responsabile del Centro Recupero Tartarughe Marine del WWF Molfetta, prima di essere trasferita al Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari per gli esami radiografici di routine.

Nell’anno in corso, le tartarughe marine appartenenti a questa specie, recuperate nelle acque italiane, sono state appena quattro, di cui due al largo proprio delle coste pugliesi.

 

Tags: AndriaBarlettacentro di recuperoChelonia mydasPugliatartarugatartaruga marinatartaruga verdetrani

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy