• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Anche a novembre, continuano le schiuse sulle spiagge siciliane

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Novembre 2020
in News
Anche a novembre, continuano le schiuse sulle spiagge siciliane
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle notti tra il 16 ed il 19 agosto scorso, la Sicilia fu interessata da tre tardive nidificazioni di Caretta caretta, rispettivamente sulla costa sud-orientale a Marina di Modica (RG), su quella più a nord a Capo d’Orlando (ME) e sul litorale occidentale in località “Cannelle” a Porto Empedocle (AG).

Il primo nido a schiudere è stato quello messinese, colpito nei mesi successivi alla deposizione da mareggiate, temporali e temperature decisamente basse per una tranquilla incubazione, ma nonostante ciò, lo scorso 28 ottobre la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, ha annunciato la fine della schiusa che ha “consegnato” al mare 47 neonate, su un totale di 91 uova deposte.

Nella notte tra il 3 ed il 4 novembre, dopo un’attesa di 78 giorni, è fuoriuscita la prima piccola tartaruga dal nido ragusano, trovata vagare in difficoltà sulla sabbia dal signor Antonio Agosta, il quale ha immediatamente avvertito i volontari Antonietta Iacono e Antonio Terranova presenti sul posto, raggiunti in seguito dal più esperto Pietro Lancetta.

Si è invece ancora in attesa delle tartarughine dalla deposizione agrigentina, ove i volontari e gli operatori del WWF Licata attendono con ansia la loro fuoriuscita.

Ma quelli di Marina di Modica e di Capo d’Orlando non sono stati gli unici hatchlings sbucati in Sicilia nell’ultima settimana. Infatti, altri 31 hanno invaso la spiaggia della frazione di Agnone Bagni (SR), 18 quella di Sampieri a Scicli (RG) ed addirittura 53 su 66 uova sono quelli nati dalla deposizione avvenuta su una duna dell’arenile di Pachino (SR), in contrada Chiappa.

Dunque, le coste della più grande isola del Mediterraneo hanno stregato le tartarughe, che hanno qui fatto capolino a fine maggio e che ancora continuano a regalare gioie ai residenti siciliani.

 

Tags: AgrigentoCarettadeposizionehatchlingsmessinanidificazionenidoragusaschiusaSiciliasiracusatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy