• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due tartarughe, tra cui la mascotte di Fondazione Cetacea, tornano in mare

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Novembre 2020
in News
Due tartarughe, tra cui la mascotte di Fondazione Cetacea, tornano in mare
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso delle ultime settimane c’è stato un susseguirsi di notizie poco piacevoli provenienti dalla costa adriatica, con protagoniste in negativo decine di povere tartarughe marine. Oggi però, da Fondazione Cetacea è arrivata una bellissima notizia: sono state rilasciate due Caretta caretta “speciali”.

La prima era stata recuperata lo scorso 20 agosto con una vistosa ferita sul cranio, probabilmente causata dall’impatto fortuito con un’imbarcazione. La giovane tartaruga ha sorpreso positivamente tutti per la sua veloce ripresa, che le ha dunque permesso il ritorno in mare dopo appena 3 mesi.

L’altra invece è stata la mascotte del Centro, poichè era stata ricoverata anch’essa ad agosto ma di ben due anni fa, lasso di tempo in cui è stata “adottata” da decine di visitatori. Alessandra (questo il nome datole) arrivò con un cranio spaccato, con il carapace sfondato e giusto per non farsi mancare nulla, pure con un amo nell’esofago.

Dopo due anni di terapie e dopo un breve periodo passato all’interno dell’area recintata in mare destinata alla riabilitazione, nella Baia Flaminia a Pesaro (PU), la tartaruga venne rilasciata per la prima volta ma ad inizio ottobre, fece ritorno al Centro dopo essere stata recuperata da alcuni diportisti.

In questo ulteriore mese, i veterinari hanno constatato soltanto miglioramenti e dunque si è deciso per questo secondo (si spera ultimo) ritorno in mare per Alessandra. Non possiamo che augurarle “buon viaggio“!

 

Tags: CarettaEmilia Romagnafondazione cetaceaMarchepesarorilascioriminitartarugatartaruga marinca

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy