• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Trovata una testuggine azzannatrice che passeggiava per le strade di Torino

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Giugno 2021
in News
Trovata una testuggine azzannatrice che passeggiava per le strade di Torino
Share on FacebookShare on Twitter

La Chelydra serpentina è una delle due specie di testuggine inserite nell’Allegato A del Decreto Ministeriale 19 aprile 1996, che elenca le specie animali che possono costituire pericolo per la salute e l’incolumità pubblica e dunque dall’ottobre dello stesso anno ne è stata vietata la detenzione, salvo eccezioni.

Ogni anno sono comunque diversi gli esemplari che vengono ritrovati negli specchi d’acqua italiani o addirittura vaganti per strada. Dopo la testuggine azzannatrice di 10 kg rinvenuta in un canale di scolo a Casier (TV) esattamente un mese fa, stanotte è stata la volta di un esemplare più piccolo che passeggiava tranquillamente in una strada torinese, nei pressi del fiume Dora Riparia.

La Chelydra, molto probabilmente abbandonata da qualcuno che illegalmente la allevava, è stata consegnata al CANC (Centro Animali Non Convenzionali) di Grugliasco (TO), che però non potrà garantirle un habitat adeguato e sarà quindi il Nucleo Forestali dei Carabinieri a provvedere a collocare la testuggine in un centro autorizzato alla sua detenzione.

Tags: carabinieri forestaliChelydra serpentinaPiemontetartarugatartaruga acquaticatartaruga azzannatricetestugginetorino

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy