• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Denunciato per possesso di Testudo hermanni e Trachemys scripta, tutte sprovviste di relativa documentazione

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Luglio 2023
in News
Denunciato per possesso di Testudo hermanni e Trachemys scripta, tutte sprovviste di relativa documentazione
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito di un’attività di controllo condotta dagli uomini della Polizia Giudiziaria, i Carabinieri Forestali della Stazione di Cirò (KR) hanno denunciato un uomo residente in località Serra del Trono, per possesso illecito di testuggini terrestri e tartarughe d’acqua dolce.

Nello specifico, nella proprietà privata sono state rinvenute all’interno di un recinto metallico sedici Testudo hermanni sprovviste di documentazione CITES, obbligatoria per questa specie essendo inserita nell’Allegato A del Regolamente CE, e inoltre, all’interno di una vasca in calcestruzzo, sette Trachemys scripta il cui possesso non era stato denunciato entro il 31 agosto 2019, data ultima utile dopo l’ingresso di tale specie tra gli animali classificati come “alieni invasivi” (DL 230/2017).

Tutti gli esemplari sono stati sequestrati dall’Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato deferito anche per commercio illegale di fauna protetta e le sedici Testudo sono state trasferite presso il Centro Recupero Animali Selvatici di Catanzaro, dove verrà valutato l’eventuale rilascio in natura.

Tags: CalabriaCatanzaroCITEScrotonesequestrospecie invasivatartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitestuggineTrachemystrachemys scripta

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy