• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Collaborazione per il Madagascar al “Biodiversamente 2012”

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Novembre 2012
in News
Share on FacebookShare on Twitter

La terza edizione dell’evento “Biodiversamente” organizzato dal WWF, quest’anno ha come tema principale l’acqua e la più grande riserva idrica d’Europa, cioè le Alpi. In più, grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS), ci saranno molte iniziative organizzate appunto in alcuni musei sotto la guida di ricercatori ed appassionati.

WWF Biodiversamente 2012

In particolare nel Museo Regionale Scienze Naturali di Torino, si è svolta domenica 28 ottobre c.a. la conferenza “Salvare le foreste pluviali del Madagascar: i progetti di riforestazione responsabile di Voiala e Mille Orti in Africa” illustrata da Heritiana Andriamalala (Coordinatore dei progetti Voiala e Mille Orti) e Franco Andreone (Conservatore della Sezione di Zoologia presso il Museo su citato e Responsabile per le Attività Editoriali Chair per l’IUCN SSC Amphibian Specialist Group in Madagascar).

Proprio il professor F. Andreone ha invitato l’associazione Tartamondo Onlus alla partecipazione all’evento. Il presidente dell’Associazione Rino Sauta, accettando l’invito, ha partecipato al convegno arricchito dalla presenza della bravissima cantante Olga del Madagascar che attraverso le sue canzoni si batte attivamente contro lo sfruttamento della natura nel suo paese d’origine.

Olga del Madagascar Torino

In quest’occasione il presidente dell’associazione “Tartam0ndo Onlus” ha mostrato al coordinatore dei progetti Voiala e Mille Orti, Heritiana Andriamalala, la bozza del loro progetto per la tutela delle testuggini del Madagascar che sono sempre più a rischio estinzione. H. Andriamalala è parso entusiasta dell’intesse mostrato verso il suo paese e verso la natura autoctona che sta pian piano scomparendo.

Ci saranno sicuramente altri incontri per ampliare la collaborazione e portare avanti questi importanti progetti. Per chi non conoscesse ancora l’altro grande progetto che l’associazione Tartamondo Onlus sta portando avanti, può leggerlo qui di seguito: Aldabrachelys gigantea – Ecco come partecipare al progetto nell’Oceano Indiano

Biodiversamente Tartamondo Onlus(Da sinistra: Rino Sauta, Heritiana Andriamalala e Franco Andreone)

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy