• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Cinque nidificazioni di Caretta caretta in appena 24 ore

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Giugno 2022
in News
Cinque nidificazioni di Caretta caretta in appena 24 ore
Share on FacebookShare on Twitter

Le ultime due notti sono state decisamente movimentate per i volontari e gli esperti che stanno monitorando le coste italiane per la tutela dei nidi di tartaruga marina.

Oltre alle due deposizioni confermate già ieri sulla Costa dei Gelsomini in Calabria e nella RNO Oasi Faunistica di Vendicari (SR), sempre ieri all’alba è stata individuata un’altra traccia in provincia di Reggio Calabria.

A segnalare la scia lasciata da mamma-tartaruga sulla spiaggia di Roccella Ionica (RC) è stato un volontario del progetto “TartaMar” del WWF al suo primissimo giorno di monitoraggio. La conferma della presenza delle uova è arrivata in serata grazie all’ispezione effettuata dalla biologa Jasmine De Marco.

Stanotte poi, un ragazzo ha avuto la fortuna di trovare una Caretta caretta in deposizione sulla spiaggia di Anzio (RM) e, senza disturbare l’esemplare, ha assistito all’emozionante evento, segnalando il tutto agli organi competenti. Questa prima nidificazione laziale del 2022 è stata messa in sicurezza dagli operatori autorizzati della Rete Regionale “TartaLazio“.

L’ultimo nido confermato nelle ultime 24 ore è quello salernitano, rinvenuto dai volontari dell’associazione “NaturArt” e del “Comitato Aversana Campolongo” sulla spiaggia di Marina di Eboli (SA).

La deposizione è avvenuta a pochissimi metri dal bagnasciuga e dunque è stato necessario traslocare le uova in un punto più alto e sicuro del litorale. Le operazioni sono state svolte dal personale autorizzato nelle figure di Roberta Teti, borsista del CRTM “Anton Dohrn” di Portici (NA), e Erica Moura, operatrice SZN.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CalabriaCampaniaCarettadeposizioneLazionidificazionereggio calabriaromasalernoSiciliasiracusatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy