• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Circa 250 animali protetti sequestrati in Sicilia negli ultimi quattro mesi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
28 Dicembre 2021
in News
Circa 250 animali protetti sequestrati in Sicilia negli ultimi quattro mesi
Share on FacebookShare on Twitter

I numeri divulgati dai militari del Nucleo Carabinieri CITES “Distaccamento Palermo-Punta Raisi” riguardanti le denunce ed i sequestri di animali protetti avvenuti negli ultimi quattro mesi, nonostante possano sembrare elevati, in realtà rappresentano solo la punta di un iceberg.

Da settembre ad oggi, tra le province di Catania e di Palermo e le confinanti Caltanissetta, Agrigento e Trapani, sono stati addirittura ventitré coloro che sono stati denunciati per vendita (o tentata tale) di specie protette dalla CITES o dalla Convenzione di Berna.

In particolare sono state sequestrate 112 testuggini terrestri, appartenenti principalmente alle specie autoctone Testudo hermanni e Testudo marginata, e ben oltre 130 uccelli quasi tutti esemplari di Carduelis carduelis, il passeriforme diffuso su tutto il territorio italiano e comunemente chiamato “cardellino”.

Tutti gli animali verranno sottoposti a visite di controllo e, dopo indagini sull’esatta provenienza, potrebbero essere immessi nuovamente in natura.

Tags: AgrigentoBernaCaltanissettaCataniaCITESpalermosequestroSiciliatartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitestudo marginatatestugginetrapani

Ultimi articoli

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy