• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due baby tartarughe trovate infreddolite sulla costa pugliese e su quella siciliana

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Dicembre 2021
in News
Due baby tartarughe trovate infreddolite sulla costa pugliese e su quella siciliana
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’arrivo del primo vero assaggio dell’inverno, con temperature anche al di sotto della media, sono iniziati gli spiaggiamenti delle tartarughe marine debilitate proprio dall’intenso freddo.

Il repentino abbassamento delle temperature, associato alle mareggiate che stanno colpendo tutta la costa italiana, ha toccato anche gli esemplari nati pochi mesi fa e dunque per niente pronti ad affrontare queste condizioni climatiche avverse per animali ectotermi.

Le prime due piccole Caretta caretta sono state recuperate a distanza di poche ore l’una dall’altra rispettivamente in Puglia ed in Sicilia. La baby salvata in Salento deve la sua vita ad Alessio Rizzello, il quale l’ha avvistata ieri pomeriggio sulla spiaggia di Sant’Isidoro a Nardò (LE) ed ha immediatamente avvertito il personale del CRTM del Museo di Storia Naturale del Salento di Calimera (LE).

L’altra tartarughina invece, è stato trovata sempre ieri in difficoltà nei pressi della battigia a Casuzze, frazione marinara del comune di Santa Croce Camerina in provincia di Ragusa. Sebastiano Passafiume, dopo aver contattato la locale Protezione Civile, è stato messo in contatto con la biologa marina Oleana Olga Prato, la quale si è subito attivata per la staffetta.

Grazie a Silvio Rizzo, Giombattista Di Giacomo e Gino Galia e grazie anche all’assistenza telefonica della Dr.ssa Daniela Freggi, direttrice del Centro Recupero Tartarughe Marine di Lampedusa (AG), la piccola Caretta caretta è stata trasportata in sicurezza presso il Centro Provinciale Recupero Fauna Selvatica e Tartarughe Marine di Cattolica Eraclea (AG), gestito proprio dalla stessa dottoressa.

I due esemplari resteranno tutto l’inverno all’interno delle strutture, a temperatura ottimale controllata, e verranno rilasciate nuovamente in mare la prossima primavera.

Tags: AgrigentoCarettacentro di recuperoconservazioneleccePugliaragusasalentoSiciliatartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy