• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Famiglia austriaca assiste alla prima deposizione sarda di tartaruga marina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Luglio 2022
in News
Famiglia austriaca assiste alla prima deposizione sarda di tartaruga marina
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 8 luglio, alle ore 19 circa, una famiglia di turisti austriaci in vacanza in Sardegna ha assistito ad una scena tanto rara quanto emozionante. Una femmina di Caretta caretta è risalita dal mare e incurante del sole ancora alto, ha deposto le sue uova sulla spiaggia di Orrì a Tortolì (NU).

Immediatamente sono stati avvertiti gli uomini del Corpo Forestale, i quali sono arrivati sul posto in una decina di minuti, assicurandosi che nessuno dei pochi bagnanti accorsi disturbasse la tartaruga.

Dopo più di un’ora, l’esemplare ha coperto la camera d’incubazione, ritornando in acqua sotto lo sguardo attento e lucido di commozione dei presenti.

La deposizione è avvenuta però troppo in prossimità della battigia e quindi ieri pomeriggio i ricercatori autorizzati del CReS (Centro di Recupero del Sinis) hanno provveduto a traslocare in un punto più alto e riparato della spiaggia le 73 uova deposte.

Grazie alla tempestiva segnalazione e alla perfetta macchina regionale costituita da Assessorato della Difesa dell’Ambiente, CFVA, Guardia Costiera, centri di recupero e CNR, l’area è stata messa in sicurezza e verrà tutelata fino alla schiusa prevista per inizio settembre.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CarettadeposizionenidificazionenidonuoroSardegnatartarugatartaruga acquaticatartaruga marina

Ultimi articoli

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

16 Giugno 2025
Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

16 Giugno 2025
Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

13 Giugno 2025
Cinque nuovi “primi” nidi in una sola giornata: le tartarughe marine scelgono ancora le coste italiane

Cinque nuovi “primi” nidi in una sola giornata: le tartarughe marine scelgono ancora le coste italiane

12 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy