• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Fermati in Madagascar tre bracconieri con 144 testuggini raggiata

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Giugno 2020
in News, News dal mondo
Fermati in Madagascar tre bracconieri con 144 testuggini raggiata
Share on FacebookShare on Twitter

Nel weekend appena trascorso, tre uomini sono stati arrestati dalla Gendarmerie Nationale di Beheloke dopo essere stati bloccati a bordo di una lunga piroga su cui c’erano ben 144 esemplari di Astrochelys radiata, specie in critico pericolo di estinzione.

L’imboscata è stata possibile grazie alla segnalazione fatta in mattinata dagli abitanti del villaggio di Andomotse alla squadra del “Parc National Tsimanampesotse“, che in attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine ha seguito gli spostamenti dei bracconieri. All’arrivo dei militari è iniziato un vero e proprio inseguimento nelle acque dell’AMP del “Nosy Ve-Androka National Park“, che si è concluso con il fermo dei trafficanti.

Attualmente le tartarughe sono state affidate al “Centre de Services Agricoles” di Lavavolo mentre i tre uomini dovranno attendere in prigione che il tribunale si esprima sulla pena da scontare.

 

Tags: AfricaAstrochelysbracconierigeochelonemadagascarradiatatartarughetartarughe terrestri

Ultimi articoli

Tartarughe marine e inquinamento luminoso: nasce la prima guida per proteggere la notte delle coste italiane

Tartarughe marine e inquinamento luminoso: nasce la prima guida per proteggere la notte delle coste italiane

17 Giugno 2025
Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

16 Giugno 2025
Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

16 Giugno 2025
Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

13 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy