• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il giro d’affari sul traffico illegale di animali esotici è di oltre 7mld

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Dicembre 2011
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nel nostro paese la detenzione di animali esotici si sta diffondendo sempre più, quasi come se fosse diventata una moda. Le tartarughe sono, tra gli animali esotici detenuti, al terzo posto come diffusione. Infatti se ne contano oltre un milione, cioè una ogni 5 abitanti over 14 e sono precedute solo dai pesci (16 milioni) e dagli uccelli (12 milioni). Meno diffusi, ma comunque in continua crescita, i mammiferi appartenenti all’ordine dei roditori (500 mila), i psittaciformi o pappagalli (20 mila), gli ofidi o serpenti (10 mila) e addirittura i grossi mammiferi come leoni e pantere (3 mila).

Queste cifre possono rendere un’dea del commercio che c’è dietro questi animali ma in realtà, ciò che si legge su, è solo una piccola parte del vero giro di affari. Infatti si è scoperto che il giro illegale d’affari su questi esemplari, ammonta ad oltre 7 miliardi di euro e purtroppo, sempre più spesso, include animali vietati e specie a rischio d’estinzione.

Un altro grosso problema è legato alla disinformazione presente sull’allevamento di queste specie “particolari”. Molto spesso difatti, tali animali si ammalano in breve tempo a causa della cattiva gestione e questo comporta purtroppo o l’abbandono o la morte dell’esemplare. Infatti, come scritto all’inizio dell’articolo, son animali acquistati “per moda” e affrontare spese per le loro cure, non è nell’interesse dell’acquirente.

Proprio per questo fenomeno, il Centro Regionale Animale Esotici (CRANES) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta, ha lanciato l’idea al convegno “Tutela degli animali esotici: normative e problematiche di benessere e sanità“, di monitorare la situazione della gestione sanitaria delle strutture pubbliche che ospitano tali animali, come i giardini zoologici e gli zoosafari.

 

Tags: animali esoticiConvegnoIllegalitàLiguriaPiemonteRischio estinzioneValle d'Aosta

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy