• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

L’agopuntura arriva nel mondo delle tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Maggio 2013
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Due grossi esemplari appartenenti alla più rara specie al mondo di tartaruga marina, la “Lepidochelys kempii“, sono stati sottoposti a procedure di agopuntura per essere rimessi in sesto, dato che il forte stress ricevuto li aveva abbattuti notevolmente.

Le due tartarughe si erano arenate questo inverno, a causa delle gelide ondate, sulle spiagge di Cape Cod (Massachusetts) nell’Oceano Atlantico. Erano state trovate in uno stato di ipotermia che le aveva debilitate notevolmente e fatte ammalare alle vie respiratorie.

Dexter e Fletcher Moon sono i nomi assegnati alle due tartarughe che presto dovrebbero riprendere a nuotare nel loro habitat naturale grazie alle cure ricevute: mentre continuano i metodi tradizionali di cura, vengono aggiunte sedute di agopuntura per ristabilire anche la serenità nelle tartarughe.

La terapia viene svolta dalla specialista in agopuntura Claire Alice McManus che ci ha spiegato: “Si tratta di una pratica insolita, stiamo studiando nei dettagli il guscio delle tartarughe per identificare le aree da sottoporre al trattamento che corrispondano ai punti generalmente utilizzati per l’agopuntura sugli esseri umani e su altri animali. Nel caso specifico stiamo utilizzando aghi estremamente sottili, percepibili quanto una puntura di zanzara“.

Alla fine aggiunge una bellissima frase: “Le tartarughe durante il trattamento di agopuntura scaricano tutto lo stress e sembrano godere di ciò”

Claire Alice McManus - agopuntura - tartaruga

Ultimi articoli

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy