• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

L’inquinamento luminoso disorienta le tartarughe: solo 30 salve

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Settembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Una pattuglia della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro (RC) è intervenuta in seguito alla segnalazione della presenza di diversi hatchlings di tartaruga deceduti sulla spiaggia antistante il lungomare ed ha così potuto mettere in salvo una trentina di esemplari.

La nidificazione avvenuta neI pressi del torrente Budello non era conosciuta e le piccole “Caretta caretta“, probabilmente attratte dalle luci artificiali provenienti dalla strada, si sono dirette verso il lato opposto al mare, trovando così la morte.

Fortunatamente, con l’arrivo dei militari è stato possibile salvare quelle ancora in vita, che sono state poi prelevate e tenute sotto osservazione dal personale dell’associazione “Caretta Calabria Conservation“. Col calare della sera sono state riportate in spiaggia, ove hanno potuto raggiungere per la prima volta il blu de mare.

 

Tags: CalabriacapitaneriaCarettaCaretta Calabria ConservationGuardia Costierahatchlingsinquinamentoinquinamento luminosonascitereggio calabriaschiusatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Tartarughe marine e inquinamento luminoso: nasce la prima guida per proteggere la notte delle coste italiane

Tartarughe marine e inquinamento luminoso: nasce la prima guida per proteggere la notte delle coste italiane

17 Giugno 2025
Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

16 Giugno 2025
Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

16 Giugno 2025
Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

13 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy