• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Migliaia di tartarughe liberate per fermare la nuova diga

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Novembre 2011
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano le manifestazioni promosse dal “Movimento Xingu Vivo Para Sempre” contro la costruzione della nuova diga di Belo Monte in Alagoas (Brasile). Nella giornata di ieri, la movimentazione ha avuto fine nei pressi di Tabuleiro do Embaubal, zona famosa per le migliaia di nascite di tartarughe acquatiche appartenenti alla specie “Podocnemis expansa“. Trovandosi sul fiume Xingu è un importante punto di riferimento anche per la riproduzione di altre sottospecie di Podocnemis, come la unifilis e la sextuberculata.

I cittadini delle città peggiormente colpite nel caso in cui la diga venisse conclusa (Altamira, Senador José Porfirio e Vitória do Xingu), coadiuvati dal movimento su citato e dal “Movimento Negro da Transamazônica“, alla fine del corteo han liberato oltre 1200 tartarughe baby proprio nel fiume Xingu come segno significativo della protesta. Infatti con questo gesto, han voluto mettere ancora più all’attenzione della “Norte Energia” (ditta che si è aggiudicata i lavori), la strage che avverrebbe all’intero ecosistema del posto.

I movimenti e i cittadini che stanno protestando oramai da mesi, son appoggiati anche dai membri del WWF brasiliano, visto che la zona è una delle 190 aree di priorità massima protette dal WWF.

Tags: BrasileLiberazione TartarughePodocnemis

Ultimi articoli

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

16 Giugno 2025
Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

16 Giugno 2025
Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

13 Giugno 2025
Cinque nuovi “primi” nidi in una sola giornata: le tartarughe marine scelgono ancora le coste italiane

Cinque nuovi “primi” nidi in una sola giornata: le tartarughe marine scelgono ancora le coste italiane

12 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy