Ritornano nel loro habitat naturale ben 150 “Emys orbicularis”
Centotrenta piccoli esemplari di "Emys orbicularis" sono stati liberati venerdì scorso, 26 aprile 2019, in un bacino di acclimatazione nel...
Read moreDetailsCentotrenta piccoli esemplari di "Emys orbicularis" sono stati liberati venerdì scorso, 26 aprile 2019, in un bacino di acclimatazione nel...
Read moreDetailsIl 12 aprile scorso è stata effettuata la quinta inseminazione artificiale all'esemplare femmina di "Rafetus swinhoei" presente presso lo Zoo di Suzhou...
Read moreDetails«Ho pianto dalla gioia quando ho visto quelle decine di tartarughine dirigersi verso l'oceano» è ciò che dichiarava esattamente un...
Read moreDetailsLa dannosa relazione tra le tartarughe marine e l'inquinamento luminoso è oramai ben conosciuta; ciò che invece è meno noto,...
Read moreDetailsIeri mattina, presso l'Institut Oceanographique del Principato di Monaco, si è tenuto un incontro organizzato e fortemente voluto dal Gouvernement...
Read moreDetailsGli agenti doganali dello "Schönefeld Airport" di Berlino hanno fermato un 69enne che ha cercato di contrabbandare tre tartarughe terrestri,...
Read moreDetailsIl cambiamento climatico potrebbe contribuire al crollo demografico delle popolazioni di "Chrysemys picta", è quanto si legge nel recente studio...
Read moreDetailsUn gruppo di ricercatori tedeschi, ungheresi e vietnamiti hanno scoperto una nuova specie di tartaruga dal guscio molle, descritta sia...
Read moreDetailsLe dighe costruite dai castori per proteggersi dai predatori e per aumentare le loro risorse alimentari, se cedono, possono causare...
Read moreDetailsCentocinquantacinque tartarughe giganti "Chelonoidis hoodensis", tutte tra i 10 ed i 12 anni d'età, sono state rilasciate sull'Isola di Santa...
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy