Calendario Tartapedia 2013 – Ecco come averlo
E' stato davvero difficile scegliere 24 foto tra le tante arrivate (oltre 350), dato che la maggior parte di esse...
Read moreDetailsE' stato davvero difficile scegliere 24 foto tra le tante arrivate (oltre 350), dato che la maggior parte di esse...
Read moreDetailsLo staff di Tartapedia.it, sorpreso positivamente dall'attaccamento che i propri utenti dimostrano verso le tartarughe, ha ben pensato di creare...
Read moreDetailsE' facilmente prevedibile che in un continente enorme come l'America si possano trovare strade che riconducano alle care tartarughe, ma...
Read moreDetailsPasqualina era il suo nome, quello che nel lontano 1865 le aveva dato la sua prima padroncina, bisnonna dell'attuale proprietaria...
Read moreDetailsLa terza edizione dell'evento "Biodiversamente" organizzato dal WWF, quest'anno ha come tema principale l'acqua e la più grande riserva idrica...
Read moreDetailsGli appassionati e gli esperti del settore ricorderanno l'estate 2009 come la tragica stagione delle tartarughe infestate dai balani. Nell'alto...
Read moreDetailsL'Oceano indiano è sede di una delle mete turistiche più ambite e conosciute al mondo: le Seychelles. Un'infinita bellezza paesaggistica e...
Read moreDetailsForse in pochi sanno che Varsavia, cuore pulsante della Polonia , è considerata anche enorme, grandissimo scrigno di fossili. La...
Read moreDetailsGrazie alla collaborazione di quattro nostri fotoreporter freelance, è stato possibile avere una bellissima documentazione fotografica della terza edizione della mostra/scambio...
Read moreDetailsUna tartaruga marina della specie "Caretta Caretta", nella mattinata del 9 ottobre c.a., è spiaggiata sulla battigia del comune di...
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy