A pochi giorni dal primo, confermato il secondo nido di tartaruga marina sul litorale romano
La notte tra l'uno ed il due luglio 2016, sulla spiaggia del poligono militare U.T.T.A.T. di Nettuno (RM), fu registrato...
Read moreDetailsLa notte tra l'uno ed il due luglio 2016, sulla spiaggia del poligono militare U.T.T.A.T. di Nettuno (RM), fu registrato...
Read moreDetailsContinuano senza sosta i monitoraggi delle coste campane alla ricerca di nidi di tartarughe marine, dal Cilento agli arenili ebolitani...
Read moreDetailsLo scorso anno le deposizioni di Caretta caretta in Sardegna furono "soltanto" quattro, di cui una scoperta per puro caso...
Read moreDetailsLo scorso lunedì la squadra della South Coast del "Barbados Sea Turtle Project" ha ricevuto una segnalazione riguardo una tartaruga...
Read moreDetailsAd aprire le danze a fine maggio è stata la Sicilia, seguita a ruota da Calabria e Campania, e poi...
Read moreDetailsDopo i cinque nidi confermati in Sicilia negli ultimi tre giorni, la Campania tenta di tener il passo e stamani...
Read moreDetailsRecarsi in giardino e rendersi conto che all'interno del proprio laghetto è presente una testuggine azzannatrice non è qualcosa che...
Read moreDetailsIeri lo avevamo anticipato ed oggi le sensazioni positive sono state confermate dall'ispezione effettuata nel pomeriggio dalla biologa marina Oleana Olga Prato,...
Read moreDetailsNella tarda serata di ieri, un esemplare di Caretta caretta è risalito dal mare sulla spiaggia di Lido di Ostia (RM)...
Read moreDetailsIl litorale siracusano sembra proprio essere stato scelto dalle tartarughe marine come location perfetta per la deposizione delle proprie uova....
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy