• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Primo nido di tartaruga marina a Catania. A Messina invece, l’esemplare viene disturbato e fugge

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Luglio 2021
in News
Primo nido di tartaruga marina a Catania. A Messina invece, l’esemplare viene disturbato e fugge
Share on FacebookShare on Twitter

Nella tarda serata di ieri, alle ore 22 circa, la ventottenne catanese Elisa Nicolosi ha avuto la fortuna di assistere, insieme alle sue amiche, ad uno degli eventi più emozionanti che possono accadere su una spiaggia: la nidificazione di una tartaruga marina.

Le tre ragazze erano nei pressi dell’arenile dello stabilimento balneare “Dopolavoro Ferroviario” di Catania, quando la futura mamma Caretta caretta ha lasciato le acque del mare, per risalire l’arenile e scavare la camera d’incubazione delle proprie uova.

Insieme al custode del lido hanno osservato il tutto nell’assoluto silenzio, segnalando poi l’evento alla Capitaneria di Porto. La notizia è stata diffusa ai volontari del WWF dalla biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, e sul posto sono giunti a mettere in sicurezza il nido il biologo Carlo Camera, operatore del “Progetto Tartarughe” del WWF, Elena Tumeo e Diego Fiorentino.

Purtroppo c’è da registrare anche una notizia non del tutto positiva, avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri sulla costa messinese. Una grossa tartaruga marina è uscita per ben due volte, a distanza di qualche ora l’una dall’altra, senza riuscire però a deporre, a causa dei presenti in spiaggia che hanno disturbato il povero rettile, costringendolo a scappare via.

C’è ancora tanta strada da fare per quanto riguarda la sensibilizzazione verso questi delicati animali. Nel frattempo speriamo che la futura mamma possa tornare, riuscendo stavolta a depositare le proprie uova in totale tranquillità.

Tags: CarettaCataniadeposizionedeposizionimessinanidinidificazionenidificazioninidoSiciliatartarugatartaruga marinawwf

Ultimi articoli

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy