• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rapporto della TSA sulle tartarughe delle zone umide dell’Uttar Pradesh

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Novembre 2020
in News, News dal mondo
Rapporto della TSA sulle tartarughe delle zone umide dell’Uttar Pradesh
Share on FacebookShare on Twitter

La “Turtle Survival Alliance” sta conducendo un’indagine sulle tartarughe della zona umida di Haiderpur, nell’Uttar Pradesh occidentale, per valutare lo stato della popolazione e del loro habitat.

«Questa zona umida si trova all’interno dei confini del “Hastinapur Wildlife Sanctuary e dunque gode di un certo livello di protezione» ha affermato Suresh Babu del World Wind Fund for Nature-India (WWF-India). «Tuttavia, sono state riscontrate delle “sfide” per quanto riguarda le pratiche agricole e la crescita invasiva della vegetazione acquatica». 

Il rapporto della TSA è quasi completo e finora sono state individuate nove specie di tartarughe palustri ma «noi pensiamo che ne possano essere trovare altre due» ha detto Shailendra Singh, membro dell’organizzazione. L’indagine è stata finanziata dalla “National Mission for Clean Ganga“, per un totale di 300 mila rupie indiane (circa 3400 euro).

 

 

Fonte: www.downtoearth.org.in

 

Tags: conservazioneindiatartarugatartaruga palustretsawwf

Ultimi articoli

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy