• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Shock in India: oltre 1300 testuggini stellate pronte per essere spedite in 7 pacchi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Gennaio 2022
in News, News dal mondo
Shock in India: oltre 1300 testuggini stellate pronte per essere spedite in 7 pacchi
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì 4 gennaio 2022, gli ufficiali della dogana del “Chennai International Airport”, nell’est dell’India, hanno intercettato una spedizione sospetta destinata in Malesia.

Sette di tredici pacchi contenenti 230 Kg di granchi vivi secondo la fattura di accompagnamento, in realtà nascondevano un totale di 1364 esemplari di Geochelone elegans.

Il carico è stato esaminato, a seguito di una soffiata, all’interno del deposito merci destinate all’esportazione e dunque non è stato ancora possibile risalire al mittente.

Fortunatamente tutte le testuggini erano ancora vive e dunque, in attesa di indagini approfondite, sono state affidate al “Tamil Nadu Forest Department” per la riabilitazione ed il futuro ritorno in natura.

Questa specie è molto richiesta in tutta l’Asia, in particolare in Cina ed in Thailandia. Negli ultimi anni i controlli sono aumentati in maniera esponenziale e riuscire ad esportare fuori dall’India le Geochelone elegans, garantirebbe ai contrabbandieri un guadagno di milioni di rupie (1 rupia indiana = 0,01191 euro).

 

 

Fonte: www.indiatoday.in

Tags: Asiacontrabbandogeochelonegeochelone elegansindiasequestrotartarugatartarughetestuggine

Ultimi articoli

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy