Poker di nidi sulle spiagge salentine e secondo nido dell’anno identificato in Liguria
Se fine a qualche anno fa si poteva soltanto fantasticare su eventuali deposizioni di tartaruga marina su spiagge delle regioni ...
Se fine a qualche anno fa si poteva soltanto fantasticare su eventuali deposizioni di tartaruga marina su spiagge delle regioni ...
Come insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze ...
Dopo un incremento di ben 38 nidi registrato nella settimana dall'11 al 17 giugno, ci si aspettava un assestamento dei ...
L'aumento della temperatura superficiale delle acque marine sta portando ad una presenza sempre maggiore di Caretta caretta femmine nidificanti nel ...
Come insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze ...
Sono passati appena ventidue giorni dall'inizio della stagione di nidificazione 2024 ed oramai sorprendersi per la crescita quotidiana dei numeri ...
Complice l'aumento delle temperature superficiali delle acque marine, il Mediterraneo occidentale è frequentato da un numero sempre maggiore di tartarughe ...
Nell'estate del 2017, il veterinario pugliese Dr. Davide De Guz effettuò la prima ricostruzione in Europa di carapace di testuggine ...
Le acque del Mar Mediterraneo che circondano la nostra penisola sono frequentate da tre delle sette specie di tartaruga marina ...
Grazie alla collaborazione attiva con le varie realtà del territorio italiano e con gli enti proposti e grazie alla preziosa ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy