Effetti della temperatura e dell’umidità d’incubazione nelle Mauremys reevesii
La testuggine d’acqua dolce Mauremys reevesii rappresenta in Cina un’importante fonte economica per quanto riguarda l’allevamento in farm, nasce quindi ...
La testuggine d’acqua dolce Mauremys reevesii rappresenta in Cina un’importante fonte economica per quanto riguarda l’allevamento in farm, nasce quindi ...
Le Caretta caretta del Pacifico settentrionale depongono le uova sulle coste del Giappone, trascorrendo poi la maggior parte del tempo nell'ampio Oceano. ...
Lo scorso 30 dicembre, sulla rivista scientifica "Plos One" è stato pubblicato un interessante studio che fornisce una nuova visione ...
Il commercio illegale ed il bracconaggio di specie selvatiche rappresentano insieme la seconda più grande minaccia per la sopravvivenza di ...
Durante il periodo di nidificazione 2018/19 delle tartarughe lungo la costa occidentale dello stato indiano di Maharashtra, un'ambientalista del posto ...
Lo scorso 13 aprile, in seguito ad un tentativo di inseminazione artificiale, fu annunciato il decesso dell'unico esemplare di sesso ...
Come si apprende dalla rivista scientifica a revisione paritaria "Zootaxa", un team composto da sette ricercatori ha descritto una nuova ...
Sono passati tredici anni da quando il Wildlife Institute of India diede il via al suo secondo studio di telemetria satellitare ...
Le Carettochelys insculpta, tartarughe originarie della Papua Nuova Guinea e dell'Australia settentrionale e conosciute col nome di "pig-nosed" (in italiano "naso di ...
Un metodo del tutto alternativo quello che i ricercatori del programma ERMP (Ecosystem Research and Monitoring Program) stanno utilizzando per ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy