Descritta una nuova specie di tartaruga del fango: Kinosternon cora
Come si apprende dalla rivista scientifica a revisione paritaria "Zootaxa", un team composto da sette ricercatori ha descritto una nuova ...
Come si apprende dalla rivista scientifica a revisione paritaria "Zootaxa", un team composto da sette ricercatori ha descritto una nuova ...
Sono passati tredici anni da quando il Wildlife Institute of India diede il via al suo secondo studio di telemetria satellitare ...
Le Carettochelys insculpta, tartarughe originarie della Papua Nuova Guinea e dell'Australia settentrionale e conosciute col nome di "pig-nosed" (in italiano "naso di ...
Un metodo del tutto alternativo quello che i ricercatori del programma ERMP (Ecosystem Research and Monitoring Program) stanno utilizzando per ...
Boa constrictor, gechi giganti della Nuova Caledonia o la Elseya rhodini, nuova specie di tartaruga acquatica nota agli studiosi solo ...
Pochi giorni dopo la nascita, un bimbo è già in grado di identificare il volto di un suo simile o ...
Sulla rivista scientifica peer-review "Royal Society Open Science" è stato pubblicato un articolo dal titolo "Buried treasure-marine turtles do not ...
Una delle principali minacce delle tartarughe marine in tutto il mondo è l'ingestione della plastica e/o l'aggrovigliamento in essa. Una ...
Come accade in diverse specie animali, i maschi delle tartarughe marine tentano di accoppiarsi con quante più femmine possibili. Tuttavia, ...
Grégory Bulté, professore di biologia presso la Carleton University di Ottawa, ha studiato le preferenze che hanno le tartarughe acquatiche ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy