Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta
Si conclusa la prima fase della stagione di nidificazione delle tartarughe marine in Campania, quella dedicata ai pattugliamenti diurni alla ...
Si conclusa la prima fase della stagione di nidificazione delle tartarughe marine in Campania, quella dedicata ai pattugliamenti diurni alla ...
Il mare della Campania continua a sorprendere. Dopo l'intensa ma poco fruttuosa giornata di ieri, con una sola deposizione individuata ...
Il monitoraggio attivo delle spiagge durante il periodo delle deposizioni è di fondamentale importanza per la salvaguardia dei nidi ma ...
Le spiagge del Mar Mediterraneo rappresentano una delle incubatrici di uova di Caretta caretta e Chelonia mydas più importanti del mondo occidentale, ...
Fino all'estate 2020, chi frequentava le spiagge casertane era certamente poco sensibile riguardo le deposizione e le schiuse di tartarughe ...
Lo scorso anno il totale dei nidi di tartaruga marina individuati sulle coste italiane si è "fermato" a quota centoventinove, ...
Sembriamo oramai quasi ripetitivi ma non era e non è tutt'oggi scontato continuare ad avere un ritmo così alto nel ...
Lo scorso anno, per superare le settanta deposizioni di tartaruga marina individuate sulle spiagge italiane, si è dovuto attendere fino ...
Che la stagione riproduttiva delle tartarughe marine in Italia quest'anno fosse straordinaria, lo si poteva già dedurre dai numeri più ...
Ci sono regioni come la Calabria e la Sicilia, che negli ultimi anni hanno visto crescere esponenzialmente il numero di ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy