Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale
Un evento senza precedenti è stato registrato sabato 4 ottobre 2025 all’Isola dell’Asinara, dove è stato individuato il primo nido ...
Un evento senza precedenti è stato registrato sabato 4 ottobre 2025 all’Isola dell’Asinara, dove è stato individuato il primo nido ...
Era la notte tra il 17 e il 18 agosto scorso quando quasi in contemporanea sulle spiagge di Mancaversa, frazione ...
Erano diversi giorni che si attendeva la prima deposizione di Caretta caretta sulle coste della Sardegna, soprattutto dopo le due tracce ...
Il forte vento e le intense mareggiate che hanno colpito nell'ultima settimana le coste italiane da nord a sud, hanno ...
I diversi incendi che stanno interessando le aree boschive sarde sono quasi certamente tutti da ricondurre alla mano di uno ...
Le esercitazioni rientrano nelle attività di formazione ed addestramento e vengono svolte creando scenari di diverse possibili situazioni reali da ...
Il lavoro dei centri di recupero di tartarughe marine non si è mai fermato e nonostante il lockdown per l'emergenza Coronavirus, grazie ...
Torna a preoccupare il fenomeno degli spiaggiamenti di tartarughe marine senza vita lungo le spiagge italiane. Da almeno una settimana ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy