Due tartarughe verdi recuperate in Puglia: una purtroppo già deceduta
Nelle acque marine italiane è decisamente raro imbattersi in esemplari di Chelonia mydas ma, a causa del surriscaldamento globale, queste tartarughe ...
Nelle acque marine italiane è decisamente raro imbattersi in esemplari di Chelonia mydas ma, a causa del surriscaldamento globale, queste tartarughe ...
Affacciandosi all'interno di una delle vasche del "Birdsey Cape Wildlife Center" dedicate all'allevamento degli hatchlings, può sembrare di vedere due ...
Può una piccola ed indifesa testuggine palustre fermare un aereo? Beh, sembrerebbe una domanda dalla risposta scontata ma in realtà ...
Molti organismi determinano il loro sesso da una coppia di cromosomi specializzati che compaiono in ogni cellula di tale corpo ...
L'introduzione di specie aliene e le conseguenti interazioni competitive con gli esemplari autoctoni sono considerati tra i principali fattori di ...
Giunto alla sua decima edizione, il Foto Contest di Tartapedia vuole anche quest'anno essere vetrina per i migliori scatti fotografici ...
A seguito del Decreto Ministeriale 19 aprile 1996 (Allegato A), in Italia sono due le specie di testuggine inserite nell'elenco degli animali ...
Nella stagione di riproduzione del 2020, la regione Puglia ha fatto registrare sulle proprie spiagge ben tredici nidificazioni di Caretta caretta individuate ...
Valutare l'attuale distribuzione delle specie selvatiche è un passo cruciale verso la promozione della protezione e della gestione delle specie ...
Recarsi in giardino e rendersi conto che all'interno del proprio laghetto è presente una testuggine azzannatrice non è qualcosa che ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy