Primo successo di riproduzione di Mauremys sinensis in una zona umida Europea
L'introduzione di specie aliene e le conseguenti interazioni competitive con gli esemplari autoctoni sono considerati tra i principali fattori di ...
L'introduzione di specie aliene e le conseguenti interazioni competitive con gli esemplari autoctoni sono considerati tra i principali fattori di ...
Giunto alla sua decima edizione, il Foto Contest di Tartapedia vuole anche quest'anno essere vetrina per i migliori scatti fotografici ...
A seguito del Decreto Ministeriale 19 aprile 1996 (Allegato A), in Italia sono due le specie di testuggine inserite nell'elenco degli animali ...
Nella stagione di riproduzione del 2020, la regione Puglia ha fatto registrare sulle proprie spiagge ben tredici nidificazioni di Caretta caretta individuate ...
Valutare l'attuale distribuzione delle specie selvatiche è un passo cruciale verso la promozione della protezione e della gestione delle specie ...
Recarsi in giardino e rendersi conto che all'interno del proprio laghetto è presente una testuggine azzannatrice non è qualcosa che ...
La stazione televisiva vietnamita "Đõng Tháp" ha riportato la notizia che ieri mattina, 17 giugno 2021, un cittadino di Hòa Tân, ...
Arriva direttamente da Corrado Battisti, responsabile del Monumento Naturale "Palude di Torre Flavia" di Cerveteri (RM), l'appello contro quella che ...
Lo scorso 31 maggio il consigliere di maggioranza del comune di Spinea (VE), Vera Semenzato, annunciava sul proprio profilo Facebook ...
La Chelydra serpentina è una delle due specie di testuggine inserite nell’Allegato A del Decreto Ministeriale 19 aprile 1996, che ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy