Tartarughe debilitate dal freddo nell’Adriatico: anche una Chelonia mydas ricoverata al CRTM di Calimera
Il cosiddetto "cold stunning" (in it. "stordimento da freddo") è una condizione che colpisce le tartarughe marine, rendendole molto deboli ...
Il cosiddetto "cold stunning" (in it. "stordimento da freddo") è una condizione che colpisce le tartarughe marine, rendendole molto deboli ...
Era il 26 ottobre scorso quando la carcassa di una grossa Caretta caretta riaffiorava dalle acque del porto di Barletta (BT), ...
Era il 2019 quando l'Hunter Local Land Services (HLLS), in accordo col MidCoast Council, nel tentativo di identificare l'habitat principale ...
Dopo due anni record per le spiagge italiane, con rispettivamente 249 e 256 nidificazioni individuate, l'estate 2022 ha subito un ...
Nel 2011, l'allora presidente del Mali Amadou Toumani Touré, decise di donare sei testuggini appartenenti alla specie Centrochelys sulcata al ...
È arrivata dopo 14 mesi la condanna per il trentatreenne di Scafati (SA) denunciato dai Carabinieri del Nucleo CITES di ...
È giunta al termine venerdì 25 novembre la 19esima edizione della Conference of the Parties to CITES (CoP19), riunione in cui ...
Le tartarughe marine erano comuni nei mari epicontinentali subtropicali del Cretaceo superiore che un tempo bagnavano le coste dell'antico arcipelago ...
Nel 2002 la IUCN (International Union for the Conservation of Nature) dichiarò la tartaruga dal guscio molle nera "estinta in ...
Nella giornata di ieri, gli uomini dell'Unità Operativa XII Gruppo Monteverde della Polizia Locale di Roma Capitale hanno effettuato un ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy