Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara
Un traguardo storico per la Toscana e per la biodiversità del Mar Mediterraneo: con l’individuazione del venticinquesimo nido del 2025, ...
Un traguardo storico per la Toscana e per la biodiversità del Mar Mediterraneo: con l’individuazione del venticinquesimo nido del 2025, ...
Due segnalazioni nel giro di pochi giorni e in due regioni diverse hanno riportato l’attenzione pubblica e scientifica sulla presenza ...
Il ciclo della natura non segue orari rigidi. Lo sanno bene le tartarughe marine, che da milioni di anni depongono ...
La stagione riproduttiva della Caretta caretta in Italia entra nel vivo, e lo fa con una giornata eccezionale: ieri 11 ...
Il 14 maggio scorso, sull'isola di Pianosa, è stato effettuato un ritrovamento eccezionale: una testuggine palustre europea (Emys orbicularis), specie ...
Come insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze ...
Con il numero di deposizioni registrate in Italia negli ultimi anni, difficilmente verrebbe da pensare che prima del 2019 il ...
Sono passati poco più di venti giorni dal salvataggio di una grossa tartaruga liuto rimasta impigliata in un attrezzo da ...
L'isola d'Elba è stata riconosciuta come una delle isole più apprezzate nel 2023 dalle tartarughe marine in cerca di un ...
Come insegnano da sempre i più grandi biologi e naturalisti, la collaborazione attiva è fondamentale per la diffusione delle conoscenze ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy