• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarughe in pericolo d’estinzione “fuggono” dall’India attraverso la foresta di mangrovie

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Marzo 2022
in News, News dal mondo
Tartarughe in pericolo d’estinzione “fuggono” dall’India attraverso la foresta di mangrovie
Share on FacebookShare on Twitter

Gli animali in natura non conoscono i confini nazionali e quanto accaduto nella foresta indiana delle Sundarbans è stato una sorta di sorpresa e anche una sfida per gli esperti che hanno installato i trasmettitori GPS su alcuni esemplari di Batagur baska.

«Tre delle dieci tartarughe rilasciate circa sei settimane fa hanno viaggiato per centinaia di chilometri, giungendo in Bangladesh, dopo aver attraversato anche un piccolo tratto di mare» ha riferito Shailendra Singh, direttore della Turtle Survival Alliance India, il quale ha svolto un ruolo importante nella conservazione e nel rilascio di questa specie in pericolo di estinzione.

Questi esemplari sono stati individuati da alcuni pescatori che, notando il dispositivo applicato sui carapaci, hanno contattato l’ufficio della TSA grazie al numero di telefono stampato proprio sui trasmettitori. Attualmente una di esse si trova presso una struttura del Dipartimento Forestale di Khulna (BD), poichè sono state riscontrate delle ferite sul corpo.

Le dieci Batagur baska sono state reintrodotte in natura lo scorso 19 gennaio 2022 al termine di un dedicato programma di riproduzione, dopo essere state allevate per oltre nove anni. Con i dati sui movimenti di questa specie, i funzionari forestali e gli esperti sperano di riuscire a scoprire nuovi dettagli utili per la sua conservazione.

 

 

Fonte: www.thehindu.com

Tags: AsiaBangladeshBatagurBatagur baskaconservazionegpsindiaricercastudiotartarugatartaruga acquaticatartarughe

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy