• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Albenga: Secondo Congresso Nazionale Testuggini e Tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Aprile 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nei giorni giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 aprile 2019, si terrà presso l’Auditorium “San Carlo” di Albenga (SV) il “II Congresso Nazionale Testuggini e Tartarughe” organizzato dall’associazione “Emys Liguria“, in collaborazione con vari enti locali e con l’associazione “Societas Herpetologica Italica“.

La tre-giorni dedicata interamente alle tartarughe, vedrà alternarsi diversi studiosi italiani ed europei, con interventi che spazieranno dalla conservazione delle specie all’aspetto genetico, dalle curiosità storiche alla prevenzione della diffusione di determinate patologie.

Il primo giorno, dopo i saluti di rito, l’evento si concentrerà sulle testuggini terrestri e su quelle palustri mentre il venerdì si continuerà sulle palustri per poi riservare il pomeriggio alle tartarughe marine. L’ultimo giorno invece, sarà dedicato alla visita del Centro Emys, che da quasi venti anni è in funzione per preservare la “Emys orbicularis ingauna“, sottospecie endemica della Liguria.

Per il programma completo del Congresso: Programma_tt2019.pdf

 

Tags: conferenzaemysLiguriatartarughetartarughe marinetartarughe palustritartarughe terrestritestuggini

Ultimi articoli

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy