• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Bagnanti salvano una tartaruga avvolta in una rete da posta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Agosto 2020
in News
Bagnanti salvano una tartaruga avvolta in una rete da posta
Share on FacebookShare on Twitter

Una piccola Caretta caretta è rimasta impigliata in un groviglio di corde e plastica, probabilmente abbandonato in acqua da un pescatore per niente rispettoso dell’ambiente marino, al largo della costa barese.

Fortunatamente la tartarughina è stata avvistata da un gruppo di bagnanti presenti sulla spiaggia di Giovinazzo (BA) che, senza pensarci su due volte, si sono tuffati per recuperarla.

I tre soccorritori (Gianni Pagano, Nicola Cataldo e Nicola Buonanova) hanno subito notato che la pinna anteriore sinistra aveva una lesione causata dalla costrizione e così hanno inviato la segnalazione a Pasquale Salvemini, responsabile del Centro Recupero Tartarughe Marine del WWF Molfetta.

Sarà dunque la struttura molfettese a prendersi cura di Fiore (così è stata ribattezzata la tartaruga) fino alla completa guarigione del suo arto, stimata per metà/fine settembre.

 

Tags: BariCarettacentro di recuperoinquinamentosalvataggiotartarugatartaruga marinawwf

Ultimi articoli

Tartarughe marine e inquinamento luminoso: nasce la prima guida per proteggere la notte delle coste italiane

Tartarughe marine e inquinamento luminoso: nasce la prima guida per proteggere la notte delle coste italiane

17 Giugno 2025
Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

16 Giugno 2025
Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

16 Giugno 2025
Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

13 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy