• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Malesia, arrestati i membri della “Ninja Turtle Gang”: importavano ed esportavano illegalmente esemplari in tutto il mondo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Luglio 2024
in News, News dal mondo
Malesia, arrestati i membri della “Ninja Turtle Gang”: importavano ed esportavano illegalmente esemplari in tutto il mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì scorso, le autorità malesi hanno comunicato attraverso una nota di aver l’arrestato sei membri di un’organizzazione criminale internazionale conosciuta come “Ninja Turtle Gang” e di aver sequestrato circa 200 tartarughe palustri e testuggini destinate al mercato illegale.

Abdul Kadir Abu Hashim, direttore generale del Department of Wildlife and National Parks (DWNP) della Malaysia, ha dichiarato che i quattro cambogiani e i due malesi sono stati arrestati durante un raid scattato il 2 luglio in una casa a Kuala Lumpur, dove all’interno sono stati trovati esemplari per un valore complessivo stimato di circa 246.394 ringgit malesi (48.300 euro).

Tra le tartarughe salvate erano presenti Mauremys sinensis, specie in grave pericolo d’estinzione in Malaysia, Geoclemys hamiltonii, Chelydra serpentina, Centrochelys sulcata, Stigmochelys pardalis e Chelonoidis carbonaria, provenienti dal Sud America e dalle isole caraibiche di Barbados e Trinidad.

«Le indagini iniziali hanno rivelato che i rettili venivano contrabbandati dall’estero per soddisfare il redditizio mercato degli animali domestici. I rettili vengono introdotti illegalmente in Malesia via terra o in valigie a bordo di voli commerciali» ha spiegato il direttore.

Questo è il secondo grande sequestro che avviene in meno di una settimana, volto a smantellare l’organizzazione criminale. Lo scorso 29 giugno, dopo un inseguimento tra le strade di della capitale, gli ufficiali di polizia hanno arrestato l’autista di un mezzo utilizzato per il contrabbando delle testuggini. Successivamente l’uomo ha deciso di collaborare, conducendo i militari in un covo in cui erano nascosti circa 400 esemplari appartenenti alle specie Melanochelys tricarinata e Geochelone elegans, destinati ad acquirenti thailandesi e indonesiani.

Tags: arrestoCentrochelys sulcataChelydra serpentinacontrabbandogeoclemys hamiltoniimalaysiamalesiamauremys sinensisStigmochelys pardalistartarugatartaruga acquaticatartaruga terrestretartarughe

Ultimi articoli

Tartarughe marine e inquinamento luminoso: nasce la prima guida per proteggere la notte delle coste italiane

Tartarughe marine e inquinamento luminoso: nasce la prima guida per proteggere la notte delle coste italiane

17 Giugno 2025
Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

Tartarughe e tutela: la storia del primo nido cosentino che unisce cittadini e ricerca scientifica

16 Giugno 2025
Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

Orrore a Mori: animali salvati da un appartamento lager, trovato anche un coniglio morto

16 Giugno 2025
Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

Tartarughe nella sala d’attesa dell’ambulatorio: multa e polemica, ma cosa dice la legge?

13 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy