Ancora due nidi di Caretta caretta sul litorale di Guardavalle Marina (CZ)
I volontari del gruppo WWF "Vibo-Vallata dello Stilaro" hanno rinvenuto, tra ieri ed oggi, quattro diverse tracce di risalita dal...
Read moreDetailsI volontari del gruppo WWF "Vibo-Vallata dello Stilaro" hanno rinvenuto, tra ieri ed oggi, quattro diverse tracce di risalita dal...
Read moreDetailsPoco dopo la mezzanotte, la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, ha ricevuto una chiamata sia...
Read moreDetailsLe acque del Senegal sono frequentate da tre specie di tartarughe marine: quella più popolosa è la Chelonia mydas, seguita...
Read moreDetailsA causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, il personale dell'associazione "Caretta Calabria Conservation" impegnato ogni anno nel monitoraggio del litorale ionico...
Read moreDetailsDopo la tripletta siciliana e la doppietta pugliese, la Campania risponde con tre nidi rinvenuti stamani su due differenti spiagge...
Read moreDetailsLo scorso anno i nostri aggiornamenti settimanali sui nidi di Caretta caretta rinvenuti in Italia sono stati molto apprezzati, sia dagli appassionati...
Read moreDetailsDoppietta di nidificazioni per la Puglia, entrambe rinvenute stamattina sul litorale salentino! La prima deposizione di Caretta caretta sulle spiagge pugliesi...
Read moreDetailsPoco prima della mezzanotte, un gruppo di amici che passeggiava sul litorale di Fondi (LT), in località Tumulito, ha notato...
Read moreDetailsAlle ore 06:30 circa di venerdì mattina, tre volontarie di Legambiente hanno rinvenuto tracce riconducibili a quelle lasciate sulla sabbia...
Read moreDetailsDal 27 maggio scorso, giorno in cui furono rinvenuti i primi due nidi di Caretta caretta deposti nel 2020 su spiagge...
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy