• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Quindici Testudo hermanni abbandonate in due scatoloni nell’entroterra sanremese

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Ottobre 2024
in News
Quindici Testudo hermanni abbandonate in due scatoloni nell’entroterra sanremese
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie a Sanremonews.it, ieri è stato reso di pubblico dominio quanto accaduto a fine agosto nei pressi de “Le Casermette” a San Romolo frazione di Sanremo (IM).

Un cittadino matuziano di passaggio ha notato due scatoloni abbandonati, dal cui interno provenivano dei rumori che lasciavano intuire la presenza di essere viventi in trappola. Spaventato dal possibile contenuto, ha chiesto aiuto e solo all’arrivo dei soccorritori si sono tutti accorti che non si trattava nessun animale pericoloso e nemmeno di gattini o cagnolini abbandonati, bensì di ben quindici testuggini di terra.

Essendo specie protette, immediatamente è stato segnalato il ritrovamento al Comando del Nucleo Forestale dei Carabinieri di Sanremo (IM), che ha recuperato gli esemplari il giorno successivo grazie all’intervento della Polizia Provinciale, coordinata dal sovrintendente capo Gianni Calvi. 

Le Testudo hermanni sono poi stato in seguito affidate dal Nucleo CITES dei Carabinieri di Imperia al CRAS di Cadibona, frazione del comune di Quiliano (SV), gestito dall’ENPA.

Tags: imperiaLiguriarecuperotartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitestuggine

Ultimi articoli

Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

24 Giugno 2025
Prevalenza di Salmonella, Cryptosporidium e Leptospira nella testuggine palustre americana invasiva (Trachemys scripta) nel Nord-Ovest dell’Italia

Prevalenza di Salmonella, Cryptosporidium e Leptospira nella testuggine palustre americana invasiva (Trachemys scripta) nel Nord-Ovest dell’Italia

20 Giugno 2025
Cinque nuovi nidi in un giorno: la Campania accelera nella stagione delle tartarughe marine

Cinque nuovi nidi in un giorno: la Campania accelera nella stagione delle tartarughe marine

20 Giugno 2025
A Celle Ligure (SV) il primo nido di tartaruga marina in Liguria per il 2025

A Celle Ligure (SV) il primo nido di tartaruga marina in Liguria per il 2025

20 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy