Seconda tartaruga azzannatrice rinvenuta in pochi giorni nei pressi di Capena (RM)
Sono già diversi anni che, secondo gli esperti, è possibile che le pericolose Chelydra serpentina si siano riprodotte lungo le sponde ...
Sono già diversi anni che, secondo gli esperti, è possibile che le pericolose Chelydra serpentina si siano riprodotte lungo le sponde ...
La Chelydra serpentina, specie comunemente nota come "tartaruga azzannatrice", a seguito del Decreto del Ministero dell'Ambiente del 19 aprile 1996, è ...
Nel 2021 sono stati più di dieci gli esemplari di testuggine azzannatrice e alligatore recuperati nei corsi d'acqua italiani. Entrambe ...
«Stava per mordere la mano di mia figlia!» Comincia così il racconto di uno degli abitanti di un condominio a ...
Sono passati circa sette mesi da quando il sindaco di Lucinasco (IM) ha disposto la chiusura del laghetto comunale, a ...
A seguito del Decreto Ministeriale 19 aprile 1996 (Allegato A), in Italia sono due le specie di testuggine inserite nell'elenco degli animali ...
La Chelydra serpentina è una delle due specie di testuggine inserite nell’Allegato A del Decreto Ministeriale 19 aprile 1996, che ...
Sono passati circa undici mesi dal ritrovamento di una testuggine azzannatrice sulla tangenziale trevigiana all’altezza di Silea (TV) e nonostante questo rettile ...
Ad inizio febbraio è stato presentato un disegno di legge al "Minnesota State Capitol" per mettere fine alla cattura delle ...
Lucinasco è un piccolo paesino in provincia di Imperia, in cui si stima che il numero di piante di ulivo ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy