Tartaruga marina depone sotto un cumulo di sabbia tra gli scogli di Torre San Giovanni (LE)
È oramai assodato che le tartarughe marine siano disposte a fare di tutto quando è imminente la deposizione delle proprie ...
È oramai assodato che le tartarughe marine siano disposte a fare di tutto quando è imminente la deposizione delle proprie ...
Grazie alla collaborazione attiva con le varie realtà del territorio italiano e con gli enti proposti e grazie alla preziosa ...
Erano diversi giorni che si attendeva la prima deposizione di Caretta caretta sulle coste della Sardegna, soprattutto dopo le due tracce ...
Quattro giorni fa il team dell'organizzazione di tutela ambientale "Jonian Dolphin Conservation" ha avuto un incontro che ha dello straordinario. ...
Grazie alla collaborazione attiva con le varie realtà del territorio italiano e con gli enti proposti e grazie alla preziosa ...
Lo scorso anno il totale dei nidi di tartaruga marina individuati sulle coste italiane si è "fermato" a quota centoventinove, ...
Sembriamo oramai quasi ripetitivi ma non era e non è tutt'oggi scontato continuare ad avere un ritmo così alto nel ...
Lo scorso anno, per superare le settanta deposizioni di tartaruga marina individuate sulle spiagge italiane, si è dovuto attendere fino ...
La Chelonia mydas, specie marina nota come "tartaruga verde", vive in acque tropicali e subtropicali dell'Oceano Atlantico, Pacifico e Indiano. ...
Il cosiddetto "cold stunning" (in it. "stordimento da freddo") è una condizione che colpisce le tartarughe marine, rendendole molto deboli ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy