Scoperti in Spagna i resti di una tartaruga marina preistorica grande come una Mini Cooper
Le tartarughe marine erano comuni nei mari epicontinentali subtropicali del Cretaceo superiore che un tempo bagnavano le coste dell'antico arcipelago ...
Le tartarughe marine erano comuni nei mari epicontinentali subtropicali del Cretaceo superiore che un tempo bagnavano le coste dell'antico arcipelago ...
La comunicazione vocale, ampiamente distribuita lungo la filogenesi dei vertebrati, gioca un ruolo fondamentale nelle cure parentali, nell'attrazione del partner ...
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che le tartarughe non solo hanno orecchie interne relativamente grandi, ma hanno anche ...
Il bracconaggio è una minaccia per la sopravvivenza delle tartarughe marine meno grave di quanto non lo fosse una volta. ...
Era il 2015 quando l'allora tesista e attuale speleologo Pietro Valenti, all'interno della grotta naturale di Zubbio Cozza San Pietro ...
Un team internazionale composto da 114 scienziati, guidato dalla Penn State e dalla Northeastern Illinois University, ha pubblicato giovedì 23 giugno sulla ...
Nell'estate 2021, al largo della costa nord-orientale del Giappone, una giovane Chelonia mydas è stata catturata per sbaglio in una rete da ...
Sebbene la Caretta caretta sia la tartaruga marina più diffusa nel Mar Mediterraneo orientale, oltre ad essere l'unica specie a nidificare ...
"Dortokidae" è una famiglia di testuggini acquatiche estinte, vissute in Europa tra il Cretacico inferiore e il Paleogene inferiore, dunque ...
«L'atollo di Aldabra è stato il primo sito di nidificazione di tartaruga verde ad essere protetto nell'Oceano Indiano occidentale, con ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy