Malattia da Herpesvirus nelle tartarughe e nelle testuggini
Negli anni sono stati riconosciuti diversi Herpesvirus nelle tartarughe, che interessano sia le specie marine, sia quelle di acqua dolce ...
Negli anni sono stati riconosciuti diversi Herpesvirus nelle tartarughe, che interessano sia le specie marine, sia quelle di acqua dolce ...
Le acque del Mar Mediterraneo al largo delle coste italiane sono abitualmente frequentate soltanto da una delle sette specie di ...
Sebbene la Caretta caretta sia la tartaruga marina più diffusa nel Mar Mediterraneo orientale, oltre ad essere l'unica specie a nidificare ...
«L'atollo di Aldabra è stato il primo sito di nidificazione di tartaruga verde ad essere protetto nell'Oceano Indiano occidentale, con ...
La ONG messicana "Campamento Tortuguero Mayto", che ha come obiettivo la conservazione ambientale e la protezione delle tartarughe marine a ...
Gli animali in natura non conoscono i confini nazionali e quanto accaduto nella foresta indiana delle Sundarbans è stato una ...
Southern Ontario At Risk Reptiles (SOARR) , programma di ricerca e recupero delle popolazioni di rettili in declino nella provincia ...
Il 10 novembre 2021, Tartapedia ha compiuto i suoi primi dieci anni, grazie all’impegno di tutti coloro che collaborano ai nostri ...
È stato chiamato "Hepatozoon simidi". Il nuovo parassita che vive nel sangue delle Rhinoclemmys melanosterna, specie di testuggine palustre colombiana, è ...
Una preziosa covata di Elusor macrurus, la specie di testuggine acquatica conosciuta anche come "tartaruga punk" per le alghe che crescono ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy