Stagione da record per il “Loggerhead Marinelife Center”: 25.025 nidi di tartaruga marina individuati in appena 15 km
La costa della Florida è una delle più importanti al mondo per le nidificazioni di tartarughe marine, in particolare per ...
La costa della Florida è una delle più importanti al mondo per le nidificazioni di tartarughe marine, in particolare per ...
Una nuova ricerca, pubblicata lo scorso 5 ottobre sulla rivista scientifica peer-reviewed "Global Change Biology", suggerisce che sulle spiagge dell'atollo ...
La scorsa settimana, il team del "Sea Turtle Program" della SCCF (Sanibel-Captiva Conservation Foundation) ha ricevuto una segnalazione per il ...
Tre secoli di insediamento umano sulla piccola isola di Reunion, nell'Oceano Indiano, sono stati più che sufficienti per far sparire ...
La Chelonia mydas, specie marina nota come "tartaruga verde", vive in acque tropicali e subtropicali dell'Oceano Atlantico, Pacifico e Indiano. ...
Il cosiddetto "cold stunning" (in it. "stordimento da freddo") è una condizione che colpisce le tartarughe marine, rendendole molto deboli ...
Oltre trenta esemplari di Chelonia mydas sono stati rinvenuti senza vita su una spiaggia di Kumejima, isola giapponese nel nord della prefettura ...
Le acque del Mar Mediterraneo al largo delle coste italiane sono abitualmente frequentate soltanto da una delle sette specie di ...
«L'atollo di Aldabra è stato il primo sito di nidificazione di tartaruga verde ad essere protetto nell'Oceano Indiano occidentale, con ...
La ONG messicana "Campamento Tortuguero Mayto", che ha come obiettivo la conservazione ambientale e la protezione delle tartarughe marine a ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy