Tartarughe debilitate dal freddo nell’Adriatico: anche una Chelonia mydas ricoverata al CRTM di Calimera
Il cosiddetto "cold stunning" (in it. "stordimento da freddo") è una condizione che colpisce le tartarughe marine, rendendole molto deboli ...
Il cosiddetto "cold stunning" (in it. "stordimento da freddo") è una condizione che colpisce le tartarughe marine, rendendole molto deboli ...
Oltre trenta esemplari di Chelonia mydas sono stati rinvenuti senza vita su una spiaggia di Kumejima, isola giapponese nel nord della prefettura ...
Le acque del Mar Mediterraneo al largo delle coste italiane sono abitualmente frequentate soltanto da una delle sette specie di ...
«L'atollo di Aldabra è stato il primo sito di nidificazione di tartaruga verde ad essere protetto nell'Oceano Indiano occidentale, con ...
La ONG messicana "Campamento Tortuguero Mayto", che ha come obiettivo la conservazione ambientale e la protezione delle tartarughe marine a ...
Da oramai diversi anni, i pescatori pugliesi sono diventati dei veri e proprio "angeli custodi" delle tartarughe marine, arrivando a ...
L'invasione di rifiuti nel "Mare Nostrum", rappresentata soprattutto da attrezzi da pesca abbandonati e da plastica, è una minaccia quotidiana ...
Negli ultimi dieci giorni, tutte o quasi le regioni italiane costiere sono state interessate da vari ritrovamenti di carcasse o ...
Ogni anno decine di migliaia di Chelonia mydas sbucano dalla sabbia sulle spiagge della Florida, per poi correre nell'oceano e svanire ...
Con il preannunciato abbassamento delle temperature e l'arrivo di pioggia e vento forte sul versante adriatico, l'associazione "Fondazione Cetacea" aveva ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy