• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Prorogato il termine per la denuncia di possesso di Trachemys scripta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Luglio 2018
in News, Pubblicazioni scientifiche
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì 25 luglio 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 91/2018, cosiddetto anche “Decreto Milleproroghe 2018“, che appunto proroga determinati termini di scadenza precedente disposti.

Oltre che in materia di giustizia, di politiche sociali e di riforma bancaria, tra le altre materie il DL interviene anche in quella ambientale. Infatti, l’Articolo 3 del suddetto Decreto Legge proroga al 31 agosto 2019 il termine per effettuare la denuncia di possesso di esemplari esotici dichiarati invasivi in tutta Europa e che in seguito al DL 230/2017 dovevano essere dichiarati con data ultima il 13 agosto 2018.

Quindi, in particolare, per tutti coloro che possiedono uno o più esemplari di tartarughe acquatiche appartenenti alla specie “Trachemys scripta” (tutte e tre le sottospecie sono interessate dal DL), c’è ancora un altro anno di tempo per potersi mettere in regola. Invece, per chi ha già effettuato tale denuncia di possesso, non bisognerà fare altro.

Per l’intero Decreto Legge 91/2018: DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018, n. 91
Per consultare le risposte ai dubbi più comuni sulla denuncia: tartapedia.it/?p=17251
Per maggiori informazioni e per la modulistica: Denuncia e modulo

Tags: decretoDenunciaElegansleggeOrecchie gialleOrecchie rossepossessoprorogaregolamentoscadenzaScriptaspecie invasivetartarugatartarugheTrachemystroostii

Ultimi articoli

Prevalenza di Salmonella, Cryptosporidium e Leptospira nella testuggine palustre americana invasiva (Trachemys scripta) nel Nord-Ovest dell’Italia

Prevalenza di Salmonella, Cryptosporidium e Leptospira nella testuggine palustre americana invasiva (Trachemys scripta) nel Nord-Ovest dell’Italia

20 Giugno 2025
Cinque nuovi nidi in un giorno: la Campania accelera nella stagione delle tartarughe marine

Cinque nuovi nidi in un giorno: la Campania accelera nella stagione delle tartarughe marine

20 Giugno 2025
A Celle Ligure (SV) il primo nido di tartaruga marina in Liguria per il 2025

A Celle Ligure (SV) il primo nido di tartaruga marina in Liguria per il 2025

20 Giugno 2025
Scoperti per puro caso resti di tartarughe in urne millenarie: l’enigma dei riti funerari in Amazzonia

Scoperti per puro caso resti di tartarughe in urne millenarie: l’enigma dei riti funerari in Amazzonia

20 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy