Un nuovo studio fa luce sulla funzione dei cromosomi sessuali nelle tartarughe
Molti organismi determinano il loro sesso da una coppia di cromosomi specializzati che compaiono in ogni cellula di tale corpo...
Leggi ancoraMolti organismi determinano il loro sesso da una coppia di cromosomi specializzati che compaiono in ogni cellula di tale corpo...
Leggi ancoraL'introduzione di specie aliene e le conseguenti interazioni competitive con gli esemplari autoctoni sono considerati tra i principali fattori di...
Leggi ancoraValutare l'attuale distribuzione delle specie selvatiche è un passo cruciale verso la promozione della protezione e della gestione delle specie...
Leggi ancoraGli scienziati della "Yale University" hanno confermato che la testuggine gigante identificata nel febbraio 2019 su Fernandina Island appartiene proprio...
Leggi ancoraQuarantaquattro carcasse di tartarughe marine spiaggiate sulla costa orientale della Spagna sono state sottoposte ad una accurata indagine necroscopica, che...
Leggi ancoraOgni anno decine di migliaia di Chelonia mydas sbucano dalla sabbia sulle spiagge della Florida, per poi correre nell'oceano e svanire...
Leggi ancoraCon l'Accordo di Parigi del 2015, gli stati membri delle Nazioni Unite hanno fissato come obiettivo quello di mantenere l'aumento...
Leggi ancoraLa testuggine d’acqua dolce Mauremys reevesii rappresenta in Cina un’importante fonte economica per quanto riguarda l’allevamento in farm, nasce quindi...
Leggi ancoraLo scorso 30 dicembre, sulla rivista scientifica "Plos One" è stato pubblicato un interessante studio che fornisce una nuova visione...
Leggi ancoraIl commercio illegale ed il bracconaggio di specie selvatiche rappresentano insieme la seconda più grande minaccia per la sopravvivenza di...
Leggi ancoraTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy