Sedici tartarughe americane non denunciate: multa per una cittadina friulana

Trova un veterinario per animali esotici nella tua provincia
02
DIC
Esotika Pet Show

02 e 03 Dicembre 2023
Pordenone

“Tutte le fiere“

21 maggio 2022

Nei giorni scorsi è stata diramata la notizia che una cittadina di Monfalcone (GO) è stata multata dai militari del Corpo Forestale Regionale per il possesso di sedici esemplari non dichiarati di Trachemys scripta, la testuggine palustre americana venduta in Italia fino a pochi anni fa.

Dal 3 agosto 2016 infatti, in tutta l’Unione Europea è stata vietata la riproduzione, la vendita/cessione e l’allevamento di tale specie, poichè dichiarata dannosa ed invasiva. L’Italia si è però adeguata in ritardo e dunque tali divieti sono entrati ufficialmente in vigore soltanto il 14 febbraio 2018.

Per tutti coloro i quali possedevano già uno o più esemplari, è stata data la possibilità di continuare a detenerli fino alla morte, a condizione di fare denuncia di possesso entro il 31 agosto 2019 (13/08/2018 in precedenza). La cittadina originaria della Cina sanzionata in Friuli all’inizio di questo mese non aveva effettuato tale denuncia e dunque si è vista sequestrare tutte le tartarughe e le è stata inflitta una multa di 300 euro, come da Decreto Legge 230/2017.

Le testuggini sono state affidate al Centro Recupero Fauna Selvatica ed Esotica di Terranova, nel comune di San Canzian d’Isonzo (GO), autorizzato alla detenzione di questa specie.

 

 

Fonte foto in evidenza: www.everythingreptiles.com

I NOSTRI SPONSOR