Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale
Un evento senza precedenti è stato registrato sabato 4 ottobre 2025 all’Isola dell’Asinara, dove è stato individuato il primo nido ...
Un evento senza precedenti è stato registrato sabato 4 ottobre 2025 all’Isola dell’Asinara, dove è stato individuato il primo nido ...
La stagione riproduttiva delle tartarughe marine in Sardegna continua a sorprendere: nei giorni scorsi è stato rinvenuto un nuovo nido ...
Sull'atollo di Tetiaroa, facente parte della collettività della Polinesia francese, la stagione di nidificazione delle tartarughe verdi è in pieno ...
La Comisión Nacional de Áreas Naturales Protegidas (Conanp) di Oaxaca, in Messico, ha segnalato un numero record di nascite di ...
In un annata da record come quella del 2024, in cui il numero di deposizioni di Caretta caretta in Italia ...
Con quasi seicento deposizioni di Caretta caretta individuate in Italia nell'attuale stagione di nidificazione, di cui due in Molise e ...
Immaginate di essere in spiaggia appena dopo che il sole è calato e il buio della notte si avvicina. Improvvisamente ...
Il "Loro Parque" di Santa Cruz de Tenerife è una struttura zoologica inaugurata nel lontano 1972. Uno dei primi esemplari ...
Il Perù possiede circa 800 mila km² della foresta pluviale amazzonica, cioè il secondo territorio più esteso dopo il vicino ...
La costa della Florida è una delle più importanti al mondo per le nidificazioni di tartarughe marine, in particolare per ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy