Il MINCETUR del Perù pubblica un manuale per la conservazione delle tartarughe marine attraverso il turismo sostenibile
Il Ministerio de Comercio Exterior y Turismo (Mincetur) ha pubblicato un manuale che cerca di contribuire alla tutela e alla ...
Il Ministerio de Comercio Exterior y Turismo (Mincetur) ha pubblicato un manuale che cerca di contribuire alla tutela e alla ...
Le acque del Mar Mediterraneo che circondano la nostra penisola sono frequentate da tre delle sette specie di tartaruga marina ...
La costa della Florida è una delle più importanti al mondo per le nidificazioni di tartarughe marine, in particolare per ...
Una nuova ricerca, pubblicata lo scorso 5 ottobre sulla rivista scientifica peer-reviewed "Global Change Biology", suggerisce che sulle spiagge dell'atollo ...
La scorsa settimana, il team del "Sea Turtle Program" della SCCF (Sanibel-Captiva Conservation Foundation) ha ricevuto una segnalazione per il ...
I pericoli e i danni causati dalle plastiche e dalle microplastiche agli oceani e ai suoi abitanti sono ben noti ...
I radionuclidi derivanti dalle attività nucleari si sono ampiamente diffusi negli ecosistemi, dove poi restano per molto tempo. Si stima ...
Tre secoli di insediamento umano sulla piccola isola di Reunion, nell'Oceano Indiano, sono stati più che sufficienti per far sparire ...
La Chelonia mydas, specie marina nota come "tartaruga verde", vive in acque tropicali e subtropicali dell'Oceano Atlantico, Pacifico e Indiano. ...
Il cosiddetto "cold stunning" (in it. "stordimento da freddo") è una condizione che colpisce le tartarughe marine, rendendole molto deboli ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy