• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nidi di Caretta caretta in Italia: secondo aggiornamento del 2022

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Luglio 2022
in News
Nidi di Caretta caretta in Italia: primo aggiornamento del 2022
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie alla collaborazione attiva con le varie realtà del territorio italiano e con gli enti proposti e grazie alla preziosa amicizia con le decine di volontari e il personale delle associazioni impegnate nella salvaguardia delle tartarughe marine, dal 2018 seguiamo con costanza le nidificazioni identificate sulle spiagge italiane.

Riproponiamo anche quest’anno l’aggiornamento settimanale dei nidi messi in sicurezza e delle schiuse improvvise da deposizioni non note in precedenza. L’elenco è accessibile liberamente a tutti gli appassionati ma vuole essere anche un’utile fonte per futuri articolo o studi e dunque chiediamo semplicemente di essere citati in caso di utilizzo dei seguenti dati.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

NOTA BENE

  • Ci teniamo a ricordare che le date sono leggermente indicative, in quanto una deposizione/schiusa può avvenire a cavallo tra due giorni consecutivi
  • Precedente aggiornamento: per maggiori info clicca qui

 

Calabria (9)

  • Costa dei Gelsomini (RC): per maggiori info clicca qui
  • Roccella Ionica (RC): per maggiori info clicca qui
  • Costa dei Gelsomini (RC): per maggiori info clicca qui
  • Brancaleone (RC): per maggiori info clicca qui
  • Camini (RC): per maggiori info clicca qui
  • San Sostene Marina (CZ): nido messo in sicurezza dal WWF il giorno 02/07/2022
  • tre nidi messi in sicurezza da “Caretta Calabria Conservation” in spiagge non antropizzate della Costa dei Gelsomini (RC)

Campania (8)

  • Castel Volturno (CE): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Camerota (SA): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Eboli (SA): per maggiori info clicca qui
  • Castel Volturno (CE): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Camerota (SA): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Camerota (SA): per maggiori info clicca qui
  • Castel Volturno (CE): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Eboli (SA): per maggiori info clicca qui

Lazio (2)

  • Anzio (RM): per maggiori info clicca qui
  • Fondi (LT): per maggiori info clicca qui

Puglia (1)

  • Costa tarantina: per maggiori info clicca qui

Sicilia (8)

  • Linosa (AG): per maggiori info clicca qui
  • Randello, Scoglitti (RG): per maggiori info clicca qui
  • Gela (CL): per maggiori info clicca qui
  • Lampedusa (AG): per maggiori info clicca qui
  • RNO Oasi Faunistica di Vendicari, Noto (SR): per maggiori info clicca qui
  • Isola delle Correnti, Portopalo di Capo Passero (SR): per maggiori info clicca qui
  • Lampedusa (AG): per maggiori info clicca qui
  • Linosa (AG): per maggiori info clicca qui

Tags: CalabriaCampaniaCarettadeposizionedeposizioniLazionidinidificazionenidificazioninidoPugliaSiciliatartarugatartaruga marinatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

14 Luglio 2025
Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy