• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Deposizioni 2020 di “Caretta caretta” in Italia: quattordicesimo aggiornamento

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
13 Settembre 2020
in News
Deposizioni 2020 di “Caretta caretta” in Italia: primo aggiornamento
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso anno i nostri aggiornamenti settimanali sui nidi di Caretta caretta rinvenuti in Italia sono stati molto apprezzati, sia dagli appassionati e sia dalle associazioni e dagli enti impegnati nella salvaguardia delle tartarughe marine.

Abbiamo dunque deciso di riproporre, anche nel 2020, il conteggio delle deposizioni sulle spiagge italiane. Tutto ciò ovviamente, non avrebbe modo di esistere senza le informazioni che riceviamo dai volontari e dai membri delle associazioni, che ringraziamo fin da subito.

NOTA BENE
Ci teniamo a ricordare che le date sono leggermente indicative in quanto una deposizione/schiusa può avvenire a cavallo tra due giorni consecutivi

Basilicata (1)

  • Castrocucco, Maratea (PZ): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui

Calabria (86)

  • Brancaleone (RC): per maggiori info clicca qui
  • Brancaleone (RC): per maggiori info clicca qui
  • Palizzi (RC): per maggiori info clicca qui
  • Guardavalle Marina (CZ): per maggiori info clicca qui
  • Ferruzzano (RC): per maggiori info clicca qui
  • Marinella, Bruzzano Zeffirio (RC): per maggiori info clicca qui
  • Riace (RC): nido rinvenuto il 5 luglio 2020
  • Guardavalle Marina (CZ): per maggiori info clicca qui
  • Guardavalle Marina (CZ): per maggiori info clicca qui
  • Soverato (CZ): per maggiori info clicca qui
  • Roccelletta, Borgia (CZ): nido rinvenuto il 10 luglio 2020
  • Laghi di Sibari, Cassano all’Ionio (CS): per maggiori info clicca qui
  • Isola di Capo Rizzuto (KR): per maggiori info clicca qui
  • Isola di Capo Rizzuto (KR): per maggiori info clicca qui
  • Isola di Capo Rizzuto (KR): per maggiori info clicca qui
  • Guardavalle Marina (CZ): nido rinvenuto il 19 luglio 2020
  • Stignano (RC) : per maggiori info clicca qui
  • Santa Caterina dello Ionio Marina (CZ): nido rinvenuto il 24 luglio 2020
  • Isola di Capo Rizzuto (KR): nido rinvenuto in seguito alla mareggiata del 3 agosto 2020
  • Cittadella del Capo, Bonifati (CS): schiusa da nido non noto, rinvenuta il 9 agosto 2020
  • Nocera Terinese (CZ): nido rinvenuto il 9 agosto 2020
  • Soverato (CZ): schiusa da nido non noto, rinvenuta il 14 agosto 2020
  • Guardavalle Marina (CZ): nido rinvenuto il 15 agosto 2020
  • Pietra Rossa, Diamante (CS): schiusa da nido non noto, rinvenuta il 21 agosto 2020
  • Serluca-Calabaia, Belvedere Marittimo (CS): schiusa da nido non noto, rinvenuta il 22 agosto 2020
  • Nocera Terinese (CZ): schiusa da nido non noto, rinvenuta il 29 agosto 2020
  • altri cinquantasette nidi rinvenuti da “Caretta Calabria Conservation” in spiagge non antropizzate
  • altri tre nidi gestiti dal WWF in territorio non ancora diffuso al pubblico

Campania (29)

  • Ascea Marina (SA): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Pisciotta (SA): per maggiori info clicca qui
  • Eboli (SA): per maggiori info clicca qui
  • Ascea Marina (SA): per maggiori info clicca qui
  • Acciaroli, Pollica (SA): per maggiori info clicca qui
  • San Mauro Cilento (SA): per maggiori info clicca qui
  • San Mauro Cilento (SA): per maggiori info clicca qui
  • Palinuro, Centola (SA): per maggiori info clicca qui
  • Acciaroli, Pollica (SA): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Camerota (SA): per maggiori info clicca qui
  • Palinuro, Centola (SA): per maggiori info clicca qui
  • Casal Velino (SA): per maggiori info clicca qui
  • Ascea Marina (SA): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Camerota (SA): per maggiori info clicca qui
  • Caprioli, Pisciotta (SA): per maggiori info clicca qui
  • Acciaroli, Pollica (SA): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Camerota (SA): per maggiori info clicca qui
  • San Mauro Cilento (SA): per maggiori info clicca qui
  • Ascea Marina (SA): per maggiori info clicca qui
  • Ascea Marina (SA): per maggiori info clicca qui
  • Ascea Marina (SA): per maggiori info clicca qui
  • Montecorice (SA): per maggiori info clicca qui
  • Palinuro, Centola (SA): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Camerota (SA): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Camerota (SA): per maggiori info clicca qui
  • Baia Verde, Castel Volturno (CE): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui
  • Marina di Camerota (SA): schiusa da nido non noto, rinvenuta il 12 agosto 2020
  • Baia Domizia, Sessa Aurunca (CE): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Camerota (SA): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui

Lazio (5)

  • Torvaianica, Pomezia (RM): per maggiori info clicca qui
  • Fondi (LT): per maggiori info clicca qui
  • Palo, Ladispoli (RM): per maggiori info clicca qui
  • Cerveteri (RM):  nido non noto, scoperchiato da una mareggiata l’8 agosto 2020
  • Ventotene (LT): nido rinvenuto il 12 agosto 2020

Puglia (11)

  • Torre San Giovanni, Ugento (LE): per maggiori info clicca qui
  • Porto Cesareo (LE): per maggiori info clicca qui
  • Lido Marini, Ugento (LE): per maggiori info clicca qui
  • Fontanelle, Ugento (LE): per maggiori info clicca qui
  • Torre San Giovanni, Ugento (LE): per maggiori info clicca qui
  • San Cataldo, Lecce: nido rinvenuto il 18 luglio 2020
  • Torre San Giovanni, Ugento (LE): per maggiori info clicca qui
  • San Menaio, Vico del Gargano (FG): per maggiori info clicca qui
  • Torre Rinalda, Lecce: per maggiori info clicca qui
  • Ugento (LE): nido rinvenuto il 17 agosto 2020
  • Rosa Marina, Ostuni (BR): schiusa da nido non noto, rinvenuta il 22 agosto 2020

Sardegna (1)

  • Chia, Domus de Maria (SU): nido rinvenuto il 30 agosto 2020

Sicilia (88+2)

  • Riserva Naturale di Randello (RG): per maggiori info clicca qui
  • Riserva Naturale di Randello (RG): per maggiori info clicca qui
  • Riserva Naturale di Randello (RG): per maggiori info clicca qui
  • Lido di Noto (SR): per maggiori info clicca qui
  • Portopalo di Capo Passero (SR): per maggiori info clicca qui
  • Linosa (AG): per maggiori info clicca qui
  • Playa di Catania: per maggiori info clicca qui
  • San Lorenzo di Noto (SR): per maggiori info clicca qui
  • Alcamo Marina (TP): per maggiori info clicca qui
  • Donnalucata (RG): per maggiori info clicca qui
  • Avola (SR): per maggiori info clicca qui
  • Linosa (AG): per maggiori info clicca qui
  • Siculiana Marina (AG): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Modica (RG): per maggiori info clicca qui
  • Trappeto (PA): per maggiori info clicca qui
  • Portopalo di Capo Passero (SR): per maggiori info clicca qui
  • Ribera (AG): per maggiori info clicca qui
  • Riserva di Vendicari, Lido di Noto (SR): per maggiori info clicca qui
  • Maganuco, Marina di Modica (RG): per maggiori info clicca qui
  • Portopalo di Capo Passero (SR): per maggiori info clicca qui
  • Playa di Catania: per maggiori info clicca qui
  • Marina di Avola (SR): per maggiori info clicca qui
  • Maganuco, Marina di Modica (RG): per maggiori info clicca qui
  • San Lorenzo di Noto (SR): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Priolo (SR): per maggiori info clicca qui
  • San Lorenzo di Noto (SR): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Modica (RG): per maggiori info clicca qui
  • Plaja Grande, Ragusa: per maggiori info clicca qui
  • Lido di Noto (SR): per maggiori info clicca qui
  • Marina di Avola (SR): per maggiori info clicca qui
  • Cicirata, Avola (SR): per maggiori info clicca qui
  • San Lorenzo di Noto (SR): per maggiori info clicca qui
  • Lampedusa (AG): per maggiori info clicca qui
  • Canalotto, Alcamo Marina (TP): per maggiori info clicca qui
  • Portopalo di Capo Passero (SR): per maggiori info clicca qui
  • Portopalo di Capo Passero (SR): per maggiori info clicca qui
  • Catania: per maggiori info clicca qui
  • Siculiana Marina (AG): per maggiori info clicca qui
  • Lido di Noto (SR): per maggiori info clicca qui
  • Realmonte (AG): per maggiori info clicca qui
  • Casuzze, Santa Croce Camerina (RG): per maggiori info clicca qui
  • San Lorenzo di Noto (SR): per maggiori info clicca qui
  • Siculiana Marina (AG): nido rinvenuto il 20 luglio 2020
  • Ognina, Siracusa: per maggiori info clicca qui
  • Ognina, Siracusa: per maggiori info clicca qui
  • Licata (AG): per maggiori info clicca qui
  • Scoglitti, Vittoria (RG): nido non noto, scoperchiato da una mareggiata il 24 luglio 2020
  • Arenella, Siracusa: schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui
  • Marina di Modica (RG): per maggiori info clicca qui
  • Cicirata, Avola (SR): per maggiori info clicca qui
  • Agnone Bagni, Augusta (SR): per maggiori info clicca qui
  • Brolo (ME): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui
  • Lampedusa (AG): per maggiori info clicca qui
  • Porto Empedocle (AG): per maggiori info clicca qui
  • Lido di Noto (SR): per maggiori info clicca qui
  • Portopalo di Capo Passero (SR): per maggiori info clicca qui
  • Linosa (AG): per maggiori info clicca qui
  • Portopalo di Capo Passero (SR): per maggiori info clicca qui
  • Cicirata, Avola (SR): per maggiori info clicca qui
  • Siculiana Marina (AG): per maggiori info clicca qui
  • San Saba, Messina: per maggiori info clicca qui
  • Portopalo di Capo Passero (SR): per maggiori info clicca qui
  • Portopalo di Capo Passero (SR): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui
  • Gela (CL): nido del 7 agosto 2020, segnalato il 9 agosto 2020
  • Calatabiano (CT): per maggiori info clicca qui
  • Falconara, Butera (CL): nido rinvenuto il 10 agosto 2020
  • Sampieri, Scicli (RG): per maggiori info clicca qui
  • Siculiana Marina (AG): per maggiori info clicca qui
  • Siculiana Marina (AG): per maggiori info clicca qui
  • Siculiana Marina (AG): per maggiori info clicca qui
  • Contrada Chiappa, Pachino (SR): per maggiori info clicca qui
  • Portopalo di Capo Passero (SR): schiusa da nido non noto, rinvenuta il 15 agosto 2020
  • Avola (SR): schiusa da nido non noto, rinvenuta il 15 agosto 2020
  • Marina di Modica (RG): per maggiori info clicca qui
  • Capo d’Orlando (ME): per maggiori info clicca qui
  • Cannelle, Porto Empedocle (AG): per maggiori info clicca qui
  • Porto Palo, Menfi (AG): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui
  • San Lorenzo di Noto (SR): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui
  • Torre Faro, Messina: singolo hatchling recuperato il 22 agosto 2020, di una PROBABILE schiusa non nota
  • Marzamemi, Pachino (SR): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui
  • Donnalucata, Scicli (RG): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui
  • San Lorenzo di Noto (SR): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui
  • Agnone Bagni, Augusta (SR): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui
  • Cannatello, Agrigento: schiusa da nido non noto, rinvenuta il 27 agosto 2020
  • Portopalo di Capo Passero (SR): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui
  • Portopalo di Capo Passero (SR): nido rinvenuto in seguito a mareggiata, per maggiori info clicca qui
  • Brolo (ME): singolo hatchling recuperato il 03 settembre 2020, di una PROBABILE schiusa non nota
  • Lido di Noto (SR): nido rinvenuto in seguito a mareggiata, per maggiori info clicca qui
  • Gliaca di Piraino (ME): schiusa da nido non noto, per maggiori info clicca qui
  • San Leone, Agrigento: schiusa da nido non noto, rinvenuta l’11 settembre 2020

Toscana (5+2)

  • Castiglione della Pescaia (GR): per maggiori info clicca qui
  • Castiglione della Pescaia (GR): per maggiori info clicca qui
  • Orbetello (GR): traccia rinvenuta il 22 luglio 2020 ma NON ispezionata
  • Castiglione della Pescaia (GR): per maggiori info clicca qui
  • Capalbio (GR): traccia rinvenuta il primo agosto 2020 ma NON ispezionata
  • Baratti, Piombino (LI): nido rinvenuto l’11 agosto 2020
  • Santa Lucia, Castiglioncello (LI): per maggiori info clicca qui

Tags: AgrigentoBasilicataCalabriaCampaniaCarettaCasertaCataniaCatanzaroCilentocosenzacrotonedeposizionifoggiagrossetolatinaLazioleccelivornomarateamessinanidinidificazionipalermoPugliaragusareggio calabriaromasalentosalernoSardegnaSiciliasiracusatartarughetartarughe marineToscanatrapani

Ultimi articoli

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy